ROBERTO BRUMAT

giornalista free lance

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • CHI SONO
  • AMBIENTE
  • APPELLI
  • ARTE CURIOSA
  • ATTUALITA’
  • Che belle parole
  • Che fine ha fatto
  • CINA viCINA
  • CRONACA
  • CULTURA
  • CURIO SITI
  • DIMMI CON CHI VAI
  • DOSSIER
  • FOTO SIMBOLO
  • HO INTERVISTATO
  • I MIEI LIBRI
  • LA VOCE DEGLI ALTRI
  • L’ESPERIENZA INSEGNI
  • MI HANNO DETTO…
  • MONDO
  • MUSICA E VIDEO
  • NOI E GLI ALTRI
  • OCCHIO ALLA PUBBLICITA’ !
  • ONOREVOLI CONDANNE
  • pensieri e parole
  • POLITICA
  • POSSIBILE ?
  • RACCONTI BREVI (1979-2012)
  • SACCHEGGIO
  • SCIENZA & C
  • SCIENZE
  • Segnalazioni
  • SELEZIONE
  • SOCIETA’
  • SOSIA NELL’ARTE
  • SPETTACOLI
  • STORIA
  • TURISMO
  • UN MONDO MIGLIORE
  • VIDEO CURIOSI
  • Video Storia
  • VIGNETTE
  • Voci dal tempo
  • VUOL DIRE…

Marlene Kuntz e Skin

3 dicembre 2019di Roberto Brumat Lascia un commento

Da Riace Bella ciao C’è un paesino calabrese famoso per i bronzi greci ripescati nel suo mare, ma anche per essere diventato simbolo di una nuova resistenza contro chi vuole […]

Leggi l'articolo →
NOI E GLI ALTRI, pensieri e parole

Liliana Segre

8 novembre 2019di Roberto Brumat 3 commenti

Una senatrice di 13 anni   E’ inaccettabile che in un Paese come l’Italia una signora di 89 anni riceva 200 minacce al giorno sul web; è inaccettabile che la […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SOCIETA', STORIA

Il poeta che sfidò papi e re

5 novembre 2019di Roberto Brumat Lascia un commento

Il coraggio di Trilussa   Nella Roma dell’ottobre 1914, nella capitale del Regno d’Italia che stava decidendo se entrare in guerra a fianco degli alleati Germania e impero d’Austria Ungheria […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SOCIETA', SPETTACOLI

Il morbo salva ebrei

4 novembre 2019di Roberto Brumat Lascia un commento

K il terribile morbo salvavita Se volete entrate pure, ma lì dentro ci sono i ricoverati contagiati col terribile Morbo K. Questa apparentemente semplice frase – in realtà coraggiosissima – […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, STORIA

Si fa presto a dire curdi

11 ottobre 2019di Roberto Brumat Lascia un commento

Curdi, popolo dal nome proibito   Si fa presto a dire curdi. Sarebbe come dire italiani. Sì perché i curdi sono pochi meno di noi, sono 50 milioni di persone […]

Leggi l'articolo →
MONDO, pensieri e parole

Open Arms. Servono morti?

18 agosto 2019di Roberto Brumat Lascia un commento

C’è bisogno di morti? Domenica 18 agosto 2019. Cinque naufraghi salvati nel Mediterraneo dalla Open Arms si lanciano in mare con i giubbetti di salvataggio per raggiungere a nuoto Lampedusa […]

Leggi l'articolo →
NOI E GLI ALTRI, pensieri e parole

Faccetta nera

13 agosto 2019di Roberto Brumat Lascia un commento

Faccetta nera Questa mattina mi sono svegliato con in mente l’allegro ritornello di Faccetta nera, la canzoncina –  inno coloniale dell’Italia fascista. Ieri avevo visto i video del nostro ministro […]

Leggi l'articolo →
NOI E GLI ALTRI, pensieri e parole, STORIA

Navigazione articolo

1 2 … 129 Successivo →
Roberto Brumat

Roberto Brumat

Collaboro con quotidiani e riviste nazionali - Uffici stampa - Testi per aziende – Documentari – Libri - Web - Biografie aziendali e familiari – Copywriter - Ricerche storiche. HOBBY: scrivere saggi e racconti - fotografare. mail@robertobrumat.it

Visualizza Profilo Completo →

Categorie

  • AMBIENTE (65)
  • APPELLI (5)
  • ATTUALITA' (29)
  • Che fine ha fatto (1)
  • CINA viCINA (15)
  • CRONACA (18)
  • DOSSIER (36)
  • LA VOCE DEGLI ALTRI (5)
  • MONDO (228)
  • NOI E GLI ALTRI (68)
  • pensieri e parole (887)
  • POLITICA (142)
  • SCIENZE (51)
  • SOCIETA' (156)
  • SPETTACOLI (41)
  • STORIA (89)
  • TURISMO (9)
  • VIDEO CURIOSI (5)

Articoli recenti

  • Marlene Kuntz e Skin
  • Liliana Segre
  • Il poeta che sfidò papi e re
  • Il morbo salva ebrei
  • Si fa presto a dire curdi
  • Open Arms. Servono morti?
  • Faccetta nera
  • Linguisticamente parlando
  • Pieni poteri
  • Mix di culture
  • L’albero più antico d’Europa
  • Prigionieri
  • Incendio a Spalato
  • Italia, antica capitale per 2 anni
  • Interviste russe

articoli più cliccati

  • Geografia degli imperatori romani
  • I padri costituenti e...
  • Vescovi e papi sposati
  • Il passo dell'oca
  • I torturatori fascisti
  • Italiani in Jugoslavia
  • L'amante di Goebbels
  • Erotismo agli albori del cinema

VISITATORI

  • 701.846 da settembre 2006

I tuoi siti preferiti

  • Adolfo Valente foto
  • Alberto Buzzanca foto
  • Amnesty International
  • Arte
  • Emergency
  • Film che fa capire…
  • Giallo. Mio ebook
  • L'ultimo Sonderkommando italiano
  • L'ultimo sonderkommando italiano (mio ebook)
  • Libera, contro le mafie
  • Musei curiosi d'Italia (mio ebook)
  • Satira
  • Servizio Antibufale
  • Talidomide: il grande silenzio (mio libro)
  • Video curiosi miei

Meta

  • Registrati
  • Accedi
Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.
ROBERTO BRUMAT
Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie