Dalla stratosfera in picchiata a Mac 2
Un pallone aerostatico riempito di elio sta per portare un austriaco di 41 anni, il paracadutista Felix Baumgartner, oltre i confini dell’atmosfera, per farlo scendere in caduta libera dai 36 km e 576 metri della stratosfera fino a terra nel Nuovo Messico. E’ la prima volta che viene tentata un’impresa del genere: la prima volta cioè che un essere umano infrange (fuori da un aereo) la barriera del suono viaggiando alla velocità di 1.100 km orari. Cinque dei 15 minuti di discesa saranno a caduta libera.
Salendo a una quota così considerevole, dove pressione e temperature sono incompatibili con la sopravvivenza, Felix indosserà una speciale tuta presurizzata da astronauta. La missione si chiama Red BullStratos e la si può seguire in streaming qui su Youtube o su Italia 2. Rinviata più volte per le avverse condizioni meteo, avrebbe dovuto svolgersi il 9 ottobre, ma all’ultimo momento è stata di nuovo rinviata.
Baumgartner non è nuovo ad imprese eclatanti: nel 2003 aveva attraversato la Manica con una tuta alare in fibra di carbonio.
Annunci