C’è un luogo che, nel periodo natalizio, merita di essere visitato da chi si trova nella provincia di Padova. E’ Villa del Conte. In questo paesino di 5.000 abitanti, a nord del capoluogo, dal 1958 è attivo su 500 metri quadrati un presepe completamente animato, capace di affascinare non solo i bambini e non solo i credenti, ma chiunque si lasci attrarre dalle cose semplici e dalla creatività. Aperto ogni anno dal 25 dicembre al 31 gennaio, il Presepio artistico in animazione di Villa del Conte si trova all’interno di una struttura parrocchiale sul lato sinistro della chiesa ed è visitabile da Natale al 6 gennaio tutti i giorni dalle 9 alle 12 e dalle 14,30 alle 18,30 e, dall’Epifania al 31 gennaio, solo sabato e domenica o su prenotazione per gruppi o comitive (049 5744084 presepio.vdc@virgilio.it ). Oltre alle scene della vita di Gesù e ad alcune attualizzazioni riferite alla vita di paese degli anni Cinquanta, i locali propongono diversi presepi da tutto il mondo, con ingresso libero (offerta).
Anche se è spesso trascurato dalle pubblicazioni dei presepi del Veneto, questo lavoro artistico ideato da Igino Tonin, curato dal 1987 dall’associazione Amici del Presepio e riconosciuto con una speciale menzione da san Giovanni Paolo II, vale la pena di vederlo. Video presepio di Villa del Conte