5 risposte a “Il Miur e le razze

  1. Caro Roberto sai che io tendo a polemizzare e a non “trovarla pari” come si dice qui a Bologna. Ritengo di non avere argomenti da opporre o per opinare i pareri di illustri scienziati, anche se altrettanto illustri scienziati vent’anni fa si esprimevano diversamente. Una cosa però mi viene spontaneo rilevare. Spostiamoci dagli esseri umani ad altro, i cani se vuoi. Ora certamente il DNA dei cani penso sia sempre lo stesso e quindi se così è significa che il barboncino ha un DNA uguale i toto o molto simile al San Bernardo, al Pointer, al Damata, al Cocker….. che però sono cani di un’altra razza (e nel caso dei cani lo possiamo scrivere). Assunto ciò, non viene il dubbio che questa sorta di censura del termine “razza” e le conseguenti ricerche di illustri scienziati possano essere frutto di una tendenza al politicamente corretto che sta dilagando a ogni livello, sfalsando la Storia e forzando anche i risultati delle ricerche degli scienziati. Ad esempio gli scienziati cinesi stanno portando avanti una ricerca molto interessante per dimostrare che non tutti gli Homo Sapiens siano originari del continente africano e che una parte di essi abbia avuto origine in Asia. Vorrei inoltre far presente all’illustre genetista che asserisce che le narici dilatate siano da imputare all’umidità ambientale che gli abitanti delle zone umide non hanno tale tipologia di narice mentre quelli delle zone desertiche le hanno. Qualcosa non mi convince nelle asserzioni così categoriche, sarà che i dogmi in generale non mi piacciono e che tendo a ragionare con il mio cervello e le mie speculazioni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...