
Virus, si chiudono i reparti
Stiamo chiudendo i reparti ospedalieri, giorno dopo giorno, per la presenza di personale medico o paramedico contagiato da Coronavirus. Siamo costretti a chiuderli perché così impongono le disposizioni del governo, con evidente grave danno per i pazienti e per le loro famiglie. Ieri è stato il caso di Chirurgia pediatrica dell’Ospedale di Padova.
A dirlo stamattina prima delle 9 in diretta su la7 nella trasmissione Omnibus al vice ministro della Sanità Pierpaolo Sileri è stato il virologo padovano Andrea Grisanti, fortemente preoccupato per la situazione e critico con la diffusa tendenza della politica italiana di mettere al primo piano provvedimenti economici a favore della ripresa economica anziché dedicarli con maggiore forza sull’emergenza sanitaria: Bisognava urgentemente investire nel potenziamento della Protezione civile e del Sistema sanitario nazionale e investire in ricerca. Anche perché se la gente è ammalata non lavora.
Il vice ministro collegato da Roma ha assicurato di farsi oggi stesso portavoce presso il Comitato scientifico che valuta l’emergenza, della richiesta del collega per modificare le disposizioni sul personale sanitario, provvedendo a sottoporlo a costanti controlli per isolare i singoli infettati evitando così la chiusura dei reparti.