
Poche e semplici regole. Questo servirebbe per muoverci nella pandemia; e questo non abbiamo. Ecco perché sarebbe stato meglio adottare l’obbligo vaccinale rendendo tutta la popolazione un corpo unico: in fondo lo chiedevano anche alcune forze politiche contrapposte… Invece niente e senza che venga fornita a livello governativo una spiegazione sul perché no, ma nemmeno sul perché sì a complessi meccanismi di divieto che risultano di fatto non controllabili.
Siamo davvero sicuri che i contagiosi a loro insaputa si astengano dall’avvicinare persone fragili o non vaccinate? E come facciamo a sapere se entrando in tabaccheria o in altri luoghi vietati ai No Vax non siamo vicini a un non vaccinato che rischia senza eccessiva preoccupazione una multa da 100 euro che difficilmente qualcuno gli notificherà? Con regole distinte tra non vaccinati, vaccinati e vaccinati con una sola dose, è stata creata la necessità di controllare teoricamente 60 milioni di persone: se ci fosse l’obbligo vaccinale non servirebbero controlli. Così come stanno le cose non vi è la minima certezza che le regole saranno rispettate e quindi nessuno in giro per le città potrà sentirsi davvero sicuro di non infettarsi.