Kiev sotto attacco


Quello che non doveva succedere, e che gli Stati Uniti da giorni avevano anticipato, è successo. La Russia ha iniziato un massiccio attacco dell’Ucraina (anche bombardando centri militari della capitale Kiev) con centinaia di vittime dopo aver occupato i due territori russofoni. L’Ucraina che parla di attacchi missilistici anche contro 6 aeroporti, chiede aiuto al resto del mondo. Fanti di marina sono sbarcati a Odessa e paracadutisti si trovano nel centro dell’Ucraina. L’Italia si mette dalla parte dello Stato sotto attacco e condanna la Russia. La Bielorussia non sta partecipando. Il ministro degli esteri ucraino ha postato un elenco delle priorità reclamate agli altri paesi dicendo che non è solo in gioco il futuro del suo paese, ma dell’intera Europa. Calo immediato di tutte le Borse (quella di Mosca crollata del 30%), il rublo si abbassa di 5,70 rispetto all’euro e l’oro (bene rifugio) sale. Nella notte in un messaggio tv registrato il 21 febbraio Putin parlando di de- nazistificazione dell’Ucraina con la volontà di deporre l’attuale governo senza necessariamente occupare il paese, ha minacciato: Chiunque interferirà riceverà da noi una risposta immediata che porterà a conseguenze che nella vostra storia non avete ancora mai visto. A quanto dicono i russi, sono in corso bombardamenti con missili telecomandati a obiettivi militari. Intanto le due repubbliche filorusse in territorio ucraino dicono di volersi annettere l’intera Ucraina.

Intanto a quanto pare l’Ucraina sta richiamando in patria i suoi connazionali per la difesa del paese: dai 16 ai 60 anni. Nessuna condanna all’invasione e nessuna sanzione contro la Russia, da parte della Cina. In diretta tv alle 10,30 il presidente ucraino Zelensky ha invitato i connazionali all’estero di lanciare appelli alla Russia. E’ l’ora più buia dai tempi della seconda guerra mondiale, il commento di Josep Borrell, alto rappresentante dell’Unione Europea per gli affari esteri e la sicurezza.

https://www.rainews.it/notiziari/rainews24

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...