Immigrati. Fermare le partenze?


Vigili del fuoco impegnati nelle ricerche dei dispersi nelle acque di Crotone

Gli immigrati cercano scampo in Italia e in troppi muoiono in mare. Quindi il governo dice: Bisogna fermare le partenze. Lapalissiano: se non partono, non muoiono. Ma c’è un piccolo problema: non si tratta di negare la carta d’imbarco a turisti non graditi all’aeroporto di destinazione. Qui parliamo di persone che scappano da guerra, dittature e fame e che l’Europa dovrebbe accogliere per umanità, suddividendole nei vari paesi proporzionalmente al numero di abitanti, al Pil, alla densità di popolazione, ai ricongiungimenti possibili.

Quando il ministro dell’Interno – che in passato aveva parlato di alcuni immigrati come di carico residuale – dice che La disperazione non può giustificare condizioni di viaggio che mettono in pericolo la vita dei propri figli, non considera che la disperazione e la prospettiva della morte al contrario porta eccome l’essere umano a gesti anche estremi. E certamente sapere che altri ci sono riusciti alimenta la speranza. Così per racimolare 5-6.000 euro a testa (quanto hanno pagato gli ultimi sbarcati a Crotone e gli sfortunati che non ce l’hanno fatta a pochi metri dalla spiaggia) le persone si indebitano. Perché la vita è una e non ha prezzo, come la libertà. Li abbiamo visti tutti i bambini nascosti nel vano carrelli degli aerei e i ragazzi sopra le ruote dei nostri camion, pur di fuggire. Quando hai le fiamme nella stanza ti butti dalla finestra.

Lo dice bene una profuga somala: Nessuno metterebbe suo figlio su una barca se non pensasse che l’acqua è più sicura della terra che ha lasciato.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...