Sacra Famiglia anoressica
Adorazione dei Magi (di pittore fiammingo del XVII secolo, opera esposta ai Musei Civici di Padova)
Il santo mimetico
San Martino (di pittore padovano del XV secolo, opera esposta ai Musei Civici di Padova)
Carenza di modelle per Tintoretto
La Crocifissione (Jacopo Robusti detto Tintoretto, Venezia 1519 – 1594, opera esposta ai Musei Civici di Padova)
Come si vede nel dipinto ritenuto opera giovanile, Tintoretto usò la stessa modella per i volti di Maria e di altre due donne, ma anche per quello di Giovanni.
La Madonna della U.E.
L’Immacolata (Giambattista Piazzetta, Venezia 1682 – 1754, opera esposta ai Musei Civici di Padova)
… Per via delle 12 stelline attorno al capo della Madonna.
Gesù Bambino deforme
Madonna con il Bambino e San Giovannino (Marco Palmezzano, Forlì 1459 – 1539, opera esposta ai Musei Civici di Padova)
Assenza totale di collo e testa sproporzionata.
Donna o uomo?
Pasto dei pitocchi con vecchia contadina (Matteo Ghidoni detto Matteo dei pitocchi, Padova 1626 – 1689, opera esposta ai Musei Civici di Padova)
Nel dipingere la vecchia, il pittore che amava raffigurare la povera gente (anche in modo caricaturale) ha superato se stesso.
Gesù con la statuetta della Madonna
Morte della Vergine (pittore veneto, XV secolo, opera esposta ai Musei Civici di Padova)
Curioso questo Cristo che al capezzale della madre morente impugna una statuetta della Madonna.