ROBERTO BRUMAT

giornalista free lance

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • CHI SONO
  • AMBIENTE
  • APPELLI
  • ARTE CURIOSA
  • ATTUALITA’
  • Che belle parole
  • Che fine ha fatto
  • CINA viCINA
  • CRONACA
  • CULTURA
  • CURIO SITI
  • DIMMI CON CHI VAI
  • DOSSIER
  • FOTO SIMBOLO
  • HO INTERVISTATO
  • I MIEI LIBRI
  • LA VOCE DEGLI ALTRI
  • L’ESPERIENZA INSEGNI
  • MI HANNO DETTO…
  • MONDO
  • MUSICA E VIDEO
  • NOI E GLI ALTRI
  • OCCHIO ALLA PUBBLICITA’ !
  • ONOREVOLI CONDANNE
  • pensieri e parole
  • POLITICA
  • POSSIBILE ?
  • RACCONTI BREVI (1979-2012)
  • SACCHEGGIO
  • SCIENZA & C
  • SCIENZE
  • Segnalazioni
  • SELEZIONE
  • SOCIETA’
  • SOSIA NELL’ARTE
  • SPETTACOLI
  • STORIA
  • TURISMO
  • UN MONDO MIGLIORE
  • VIDEO CURIOSI
  • Video Storia
  • VIGNETTE
  • Voci dal tempo
  • VUOL DIRE…

Archivio dell'autore: Roberto Brumat

Bollettino veneziano della peste nel ‘500

27 febbraio 2021di Roberto Brumat Lascia un commento

Due anni e mezzo di peste in Italia e nel Mediterraneo, tratti dai Diarii di Marin Sanudo, storico e diarista veneziano (1466 – 1536) del Ducato serenissimo.   1504 4 […]

Leggi l'articolo →
AMBIENTE, pensieri e parole

Il principe del Rinascimento

26 febbraio 2021di Roberto Brumat Lascia un commento

Il principe del Rinascimento Anche secondo la CIA il principe saudita Mohammad bin Salman sarebbe il mandante dell’omicidio del giornalista Jamal Khashoggi, fatto a pezzi nel 2018 a Istanbul dentro […]

Leggi l'articolo →
MONDO, pensieri e parole

Mantegna e i suoceri

9 febbraio 2021di Roberto Brumat Lascia un commento

Mantegna. Autoritratto con moglie e suoceri? Non ho competenze artistiche né mi atteggio a critico d’arte. Tuttavia osservando due quadri del Quattrocento, di identico soggetto e realizzati da due celebri […]

Leggi l'articolo →
DOSSIER, pensieri e parole

Renzi chi?

30 gennaio 2021di Roberto Brumat Lascia un commento

Renzi chi? … chi? E’ la domanda retorica che Matteo Renzi (allora segretario del Pd) fece nel 2014 ai giornalisti che gli chiedevano di commentare una posizione del viceministro Stefano […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, POLITICA

I più ricchi del mondo

12 gennaio 2021di Roberto Brumat Lascia un commento

Questa è una notizia. Fresca, anche se completamente inutile. Chi è oggi l’uomo più ricco del mondo? Risposta: a tutto martedì 12 gennaio 2021 è Elon R. Musk che vanta […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SOCIETA'

Schiaffo alla democrazia

6 gennaio 2021di Roberto Brumat Lascia un commento

Che la sede della democrazia americana (il Parlamento) negli anni Duemila sarebbe stata violata da uomini armati è uno di quegli eventi che avremmo immaginato di vedere solo in una […]

Leggi l'articolo →
MONDO, pensieri e parole

Auto elettrica guerra persa in partenza

1 gennaio 2021di Roberto Brumat Lascia un commento

L’auto elettrica stenta ad affermarsi negli anni Duemila? Non è certo una novità, dal momento che già al momento della sua invenzione nel 1888 dovette soccombere alla lobby dei petrolieri. […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, STORIA

Esiste la scritta INRI?

8 dicembre 2020di Roberto Brumat Lascia un commento

INRI. Quante volte abbiamo visto queste quattro lettere sui crocefissi… Eppure quella scritta che sintetizza le parole latine Iesus Nazarenus Rex Iudaeorum (Gesù Nazareno Re dei Giudei) non è mai […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, STORIA

Un minorenne liberò Gorizia

15 novembre 2020di Roberto Brumat Lascia un commento

Fu un ragazzo di 19 anni il protagonista dell’atto eroico forse più straordinario della prima guerra mondiale; che permise a cinque soldati italiani di catturare oltre 200 austriaci, con due […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, STORIA

Berlin 1900

14 novembre 2020di Roberto Brumat Lascia un commento

Un video dei primi Novecento, colorato, musicato e rallentato, avvicina a noi la gente vissuta 120 anni fa. Sono le strade di Berlino del 1900, ma ci sono anche immagini […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, VIDEO CURIOSI

L’angela bionda di Trump

6 novembre 2020di Roberto Brumat Lascia un commento

Sono arrivati angeli dall’Africa e dall’America del Sud, stanno arrivando nel nome di Gesù per aiutare Trump a vincere le elezioni. C’è una donna negli Usa che ci crede veramente, […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole

Covid19 il primato del Titano

29 ottobre 2020di Roberto Brumat Lascia un commento

Al di là dei casi totali di Covid 19, in questi mesi di pandemia colpiscono i dati dei decessi in rapporto alla popolazione dei singoli Paesi. Al 28 ottobre 2020 […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole

Parole, parole, parole

4 ottobre 2020di Roberto Brumat Lascia un commento

Banca, bara, slita Parola di Longobardi Per capire quanto i popoli siano interdipendenti gli uni dagli altri, basta fare qualche esempio di parole che fin dal Medioevo ci sono state […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole

Il virus si accanisce su Perù e Belgio

28 agosto 2020di Roberto Brumat Lascia un commento

Il virus si accanisce su Perù e Belgio La classifica internazionale del Covid 19 aggiornata al 27 agosto 2020 vede al primo posto per contagi (numeri arrotondati) gli Stati Uniti […]

Leggi l'articolo →
ATTUALITA', pensieri e parole

La progressione del virus

12 giugno 2020di Roberto Brumat Lascia un commento

La progressione del virus Sempre impietosa la situazione nei Paesi i cui governi hanno snobbato la pericolosità di Covid 19. In testa nel numero dei casi riscontrati (all’11 giugno 2020) […]

Leggi l'articolo →
ATTUALITA', pensieri e parole

Gli asini (piemontesi)

10 giugno 2020di Roberto Brumat Lascia un commento

Gli asini (piemontesi) di Stanlio e Ollio Guardo gli asini che volano nel ciel… E’ il celebre ritornello lieve e insieme malinconico che Alberto Sordi, doppiatore di Ollio, a 19 […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SPETTACOLI

Proteste per George Floyd

9 giugno 2020di Roberto Brumat Lascia un commento

  Bristol, statua nel fiume Bristol, 7 giugno 2020. I manifestanti anti razzismo che protestano (come in tutto il mondo) contro l’uccisione di George Floyd da parte della polizia americana, […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, STORIA

Il caso di Buffalo

6 giugno 2020di Roberto Brumat Lascia un commento

Blogger pacifista di origini italiane l’uomo atterrato dalla polizia   E’ un blogger pacifista 75enne di origini italiane (probabilmente siciliane), Martin Gugino, l’uomo che nel video che ha fatto il […]

Leggi l'articolo →
CRONACA, pensieri e parole

Covid & turismo

29 maggio 2020di Roberto Brumat 2 commenti

Sardegna, nessuno si senta offeso Il governatore della Sardegna non vuole che sulla sua isola arrivino turisti contagiosi e per questo viene attaccato da sindaci e da altri suoi colleghi. […]

Leggi l'articolo →
ATTUALITA', pensieri e parole

Fibrillazione. E basta!

28 maggio 2020di Roberto Brumat Lascia un commento

Fibrillazione. W i sinonimi Dal vocabolario Treccani: particolare alterazione della contrattilità di organi a struttura muscolare; oppure stato di nervosismo e agitazione grave; o ancora taglio non convenzionale di materiale […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole

Navigazione articolo

1 2 … 49 Successivo →
Roberto Brumat

Roberto Brumat

Collaboro con quotidiani e riviste nazionali - Uffici stampa - Testi per aziende – Documentari – Libri - Web - Biografie aziendali e familiari – Copywriter - Ricerche storiche. Ho pubblicato con Rizzoli "L'ultimo sonderkommando italiano" e con Mursia "Talidomide: il grande silenzio" HOBBY: scrivere saggi e racconti - fotografare. mail@robertobrumat.it

Visualizza Profilo Completo →

Categorie

  • AMBIENTE (66)
  • APPELLI (7)
  • ATTUALITA' (61)
  • Che fine ha fatto (1)
  • CINA viCINA (16)
  • CRONACA (19)
  • DOSSIER (37)
  • LA VOCE DEGLI ALTRI (5)
  • MONDO (231)
  • NOI E GLI ALTRI (76)
  • pensieri e parole (959)
  • POLITICA (145)
  • SCIENZE (52)
  • SOCIETA' (160)
  • SPETTACOLI (44)
  • STORIA (100)
  • TURISMO (9)
  • VIDEO CURIOSI (6)

Articoli recenti

  • Bollettino veneziano della peste nel ‘500
  • Il principe del Rinascimento
  • Mantegna e i suoceri
  • Renzi chi?
  • I più ricchi del mondo
  • Schiaffo alla democrazia
  • Auto elettrica guerra persa in partenza
  • Esiste la scritta INRI?
  • Un minorenne liberò Gorizia
  • Berlin 1900
  • L’angela bionda di Trump
  • Covid19 il primato del Titano
  • Parole, parole, parole
  • Il virus si accanisce su Perù e Belgio
  • La progressione del virus

articoli più cliccati

  • Geografia degli imperatori romani
  • I torturatori fascisti
  • Non è Pavarotti, ma...
  • 6 italiani con Custer
  • Droga
  • FOTO SIMBOLO
  • Un minorenne liberò Gorizia
  • Hitler morto suicida o esule?
  • L'amante di Goebbels
  • I padri costituenti e...

VISITATORI

  • 778.470 da settembre 2006

I tuoi siti preferiti

  • Adolfo Valente foto
  • Alberto Buzzanca foto
  • Amnesty International
  • Arte
  • Emergency
  • Film che fa capire…
  • Giallo. Mio ebook
  • L'ultimo Sonderkommando italiano
  • L'ultimo sonderkommando italiano (mio ebook)
  • Libera, contro le mafie
  • Musei curiosi d'Italia (mio ebook)
  • Satira
  • Servizio Antibufale
  • Talidomide: il grande silenzio (mio libro)
  • Video curiosi miei

Meta

  • Registrati
  • Accedi
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
ROBERTO BRUMAT
Blog su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie