ROBERTO BRUMAT

giornalista free lance

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • CHI SONO
  • AMBIENTE
  • APPELLI
  • ARTE CURIOSA
  • ATTUALITA’
  • Che belle parole
  • Che fine ha fatto
  • CINA viCINA
  • CRONACA
  • CULTURA
  • CURIO SITI
  • DIMMI CON CHI VAI
  • DOSSIER
  • FOTO SIMBOLO
  • HO INTERVISTATO
  • I MIEI LIBRI
  • LA VOCE DEGLI ALTRI
  • L’ESPERIENZA INSEGNI
  • MI HANNO DETTO…
  • MONDO
  • MUSICA E VIDEO
  • NOI E GLI ALTRI
  • OCCHIO ALLA PUBBLICITA’ !
  • ONOREVOLI CONDANNE
  • pensieri e parole
  • POLITICA
  • POSSIBILE ?
  • RACCONTI BREVI (1979-2012)
  • SACCHEGGIO
  • SCIENZA & C
  • SCIENZE
  • Segnalazioni
  • SELEZIONE
  • SOCIETA’
  • SOSIA NELL’ARTE
  • SPETTACOLI
  • STORIA
  • TURISMO
  • UN MONDO MIGLIORE
  • VIDEO CURIOSI
  • Video Storia
  • VIGNETTE
  • Voci dal tempo
  • VUOL DIRE…

Archivio dell'autore: Roberto Brumat

LEZIONE DI SESSO IN TV

14 novembre 2006di Roberto Brumat 1 Commento

Tutto quello che non avete mai osato chiedere sul sesso alla tv Ieri sera in televisione (non in quella di Stato che vi sarebbe eventualmente preposta) si è tenuta un’autentica […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SOCIETA'

sesso atomico

7 novembre 2006di Roberto Brumat Lascia un commento

I test atomici invitano al sesso  Sarà stata la paura della fine imminente, o delle contaminazioni vicine… sarà la voglia di pensare ad altro… sarà quel “non so che” sprigionato […]

Leggi l'articolo →
ATTUALITA', pensieri e parole

Saddam… E’ proprio lui?

7 novembre 2006di Roberto Brumat Lascia un commento

Saddam… Carneade, chi è costui ? La notizia è vecchiotta, ma ritorna d’attualità ora che Saddam Hussein è stato condannato, in primo grado, a morte. La Pravda del 13 aprile […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, POLITICA

L’Uomo Mucca

7 novembre 2006di Roberto Brumat Lascia un commento

Arriva l’Uomo Mucca  Ci siamo. Dopo l’uomo lupo, l’Uomo ragno e Elephant Man, arriva l’Uomo mucca. Solo che i primi tre sono frutto della fantasia di scrittori e disegnatori. Per […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SCIENZE

morti da dopoguerra

5 novembre 2006di Roberto Brumat Lascia un commento

  Morti da dopoguerra Succede ogni volta, all’indomani di una battaglia. I cronisti si affannano a documentare il rispetto della tregua, ma piccoli episodi turbano sempre l’irreale silenzio seguito a […]

Leggi l'articolo →
CRONACA, pensieri e parole

La mia atomica è buona

11 ottobre 2006di Roberto Brumat Lascia un commento

La mia atomica è buona, la tua è cattiva Allora non ci gioco più !  Con i suoi test nucleari la Corea del Nord rinnega la propria firma apposta il […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, POLITICA

Italiani? Oltre 120 milioni

10 ottobre 2006di Roberto Brumat Lascia un commento

  Italiani? Siamo oltre 120 milioni Ma quanti siamo veramente? Se in Italia viviamo circa in 58 milioni e mezzo, va detto che ci sono anche 3 milioni e mezzo […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SOCIETA'

Vescovi e papi sposati

28 settembre 2006di Roberto Brumat 3 commenti

Vescovi e papi sposati. Dov’è la novità?  Emmanuel Milingo, il vescovo più discusso della storia moderna (nominato da Paolo VI), ha deciso di considerare “carta straccia” la scomunica papale arrivata […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SOCIETA'

Ho ucciso con gioia

27 settembre 2006di Roberto Brumat Lascia un commento

“Ho ucciso con gioia… sparando alle spalle” confessò Hemingway  “Ho ucciso con gioia”. Lo ha detto, anzi scritto nel 1949 e nel 1950 in due lettere al suo editore e […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole

quando il silenzio è d’oro

18 settembre 2006di Roberto Brumat Lascia un commento

Quando il silenzio è d’oro  Stupirsi che un presidente come George W. Bush si scagli deciso contro la Convenzione di Ginevra (1929, trattamento dei prigionieri di guerra) sarebbe eccessivo, dal […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole

Studenti reclusi

16 settembre 2006di Roberto Brumat Lascia un commento

Studenti? Doppiolavoristi reclusi In un’intervista su Rai2 lo psichiatra Vittorino Andreoli si diceva contrario ai compiti a casa per i ragazzi. E’ la prima volta che sento qualcuno esprimere pubblicamente […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole

Modelle sottopeso

12 settembre 2006di Roberto Brumat 2 commenti

Modelle sottopeso? Fuori! Ma l’anoressia nasce già nella pancia di mamma… E’ di questi giorni la notizia che le autorità sanitarie spagnole hanno deciso di negare, per legge, la passerella […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole

Asini in volo su Harward

12 settembre 2006di Roberto Brumat Lascia un commento

Asini in volo su Harward Che i “figli di papà” abbiano sempre la strada spianata nella vita, è una regola quasi “aurea”: per lo meno da parte dei genitori che […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole

Gli aiuti agricoli

11 settembre 2006di Roberto Brumat 1 Commento

Gli aiuti agricoli ci ingrassano e ci ammalano Le politiche agricole occidentali colpevoli di favorire la sovrapproduzione di alimenti grassi e zuccherati. L’accusa viene dal X Congresso internazionale sull’obesità apertosi […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole

battello solare

8 settembre 2006di Roberto Brumat Lascia un commento

Bello il battello solare… Peccato che Londra sia piovosa  Le acque di Hyde Park a Londra hanno visto il primo esperimento di navigazione ad energia solare in Gran Bretagna. Il […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole

Scandalizziamoci meglio!

8 settembre 2006di Roberto Brumat 1 Commento

Scandalizziamoci… meglio! Ha suscitato scandalo tra i benpensanti inglesi la performance (discutibile) di Kira O’Reilly, artista britannica che nella galleria d’arte Newlyn di Penzance in Cornovaglia, è rimasta per quattro […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole

Navigazione articolo

← Precedente 1 … 52 53
Roberto Brumat

Roberto Brumat

Collaboro con quotidiani e riviste nazionali - Uffici stampa - Testi per aziende – Documentari – Libri - Web - Biografie aziendali e familiari – Copywriter - Ricerche storiche. Ho pubblicato con Rizzoli "L'ultimo sonderkommando italiano" e con Mursia "Talidomide: il grande silenzio" HOBBY: scrivere saggi e racconti - fotografare. mail@robertobrumat.it

Visualizza Profilo Completo →

Categorie

  • AMBIENTE (68)
  • APPELLI (7)
  • ATTUALITA' (68)
  • Che fine ha fatto (1)
  • CINA viCINA (17)
  • CRONACA (20)
  • DOSSIER (37)
  • LA VOCE DEGLI ALTRI (6)
  • MONDO (248)
  • MUSEI (1)
  • NOI E GLI ALTRI (101)
  • pensieri e parole (1.043)
  • POLITICA (145)
  • SCIENZE (54)
  • SOCIETA' (169)
  • SPETTACOLI (46)
  • STORIA (123)
  • TURISMO (9)
  • VIDEO CURIOSI (6)

Articoli recenti

  • Raffaello, di cognome Santo
  • Squadra vincente non si cambia. Si suicida
  • Gratteri: legge ammazza condanne nel 50% dei processi
  • Fibrillazione. Il giornalismo non sa più parlare
  • La calligrafia di Dante
  • Dal letto dei potenti al plotone d’esecuzione
  • Le donne dei Mille, i veneti e Alexandre Dumas inviato di guerra
  • I cacciatori di difetti ucraini
  • Europei. Gli avi più recenti sono “turchi”, “russi” e “ucraini”
  • Putin alla parata: “Eravamo minacciati dalla Nato”
  • Il disoccupato che uccise l’imperatrice Sissi con una lima
  • Terrorismo mediatico
  • Assedio. Bara d’acciaio di 11 kmq
  • Ucraina. Immedesimarsi non è da tutti
  • La resistenza su cui si abbatte la ferocia del presidente Putin è eroica

articoli più cliccati

  • Geografia degli imperatori romani
  • I torturatori fascisti
  • Erotismo agli albori del cinema
  • 6 italiani con Custer
  • L'ultima intervista al duce
  • I padri costituenti e...
  • Leonardo esportato su Marte
  • Poliziotti italiani d'America
  • Il passo dell'oca
  • La ragazza virtuosa

VISITATORI

  • 823.595 da settembre 2006

I tuoi siti preferiti

  • Adolfo Valente foto
  • Alberto Buzzanca foto
  • Amnesty International
  • Arte
  • Emergency
  • Film che fa capire…
  • Giallo. Mio ebook
  • L'ultimo Sonderkommando italiano
  • L'ultimo sonderkommando italiano (mio ebook)
  • Libera, contro le mafie
  • Musei curiosi d'Italia (mio ebook)
  • Satira
  • Servizio Antibufale
  • Talidomide: il grande silenzio (mio libro)
  • Video curiosi miei

Meta

  • Registrati
  • Accedi
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • ROBERTO BRUMAT
    • Segui assieme ad altri 239 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ROBERTO BRUMAT
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra