ROBERTO BRUMAT

giornalista free lance

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • CHI SONO
  • AMBIENTE
  • APPELLI
  • ARTE CURIOSA
  • ATTUALITA’
  • Che belle parole
  • Che fine ha fatto
  • CINA viCINA
  • CRONACA
  • CULTURA
  • CURIO SITI
  • DIMMI CON CHI VAI
  • DOSSIER
  • FOTO SIMBOLO
  • HO INTERVISTATO
  • I MIEI LIBRI
  • LA VOCE DEGLI ALTRI
  • L’ESPERIENZA INSEGNI
  • MI HANNO DETTO…
  • MONDO
  • MUSICA E VIDEO
  • NOI E GLI ALTRI
  • OCCHIO ALLA PUBBLICITA’ !
  • ONOREVOLI CONDANNE
  • pensieri e parole
  • POLITICA
  • POSSIBILE ?
  • RACCONTI BREVI (1979-2012)
  • SACCHEGGIO
  • SCIENZA & C
  • SCIENZE
  • Segnalazioni
  • SELEZIONE
  • SOCIETA’
  • SOSIA NELL’ARTE
  • SPETTACOLI
  • STORIA
  • TURISMO
  • UN MONDO MIGLIORE
  • VIDEO CURIOSI
  • Video Storia
  • VIGNETTE
  • Voci dal tempo
  • VUOL DIRE…

Archivi categoria: AMBIENTE

L’albero più antico d’Europa

3 agosto 2019di Roberto Brumat Lascia un commento

Se quell’albero potesse parlare…   Quando nacque nel 789 dopo Cristo, Carlo Magno aveva 47 anni e mancavano ancora 11 anni alla sua incoronazione come primo imperatore del Sacro Romano […]

Leggi l'articolo →
AMBIENTE, pensieri e parole, STORIA

Inquinamento stop nascite

26 marzo 2019di Roberto Brumat Lascia un commento

Italia 18^ per calo demografico 7 miliardi e 690 milioni di terrestri. A tanto ammonta la popolazione mondiale nel mese di marzo 2019. Gli incrementi annui maggiori di popolazione si […]

Leggi l'articolo →
AMBIENTE, pensieri e parole

Bella ciao del XXI secolo

15 marzo 2019di Roberto Brumat Lascia un commento

  L’inno per l’ambiente   Hanno preso la musica del canto partigiano Bella ciao e l’hanno fatto diventare un inno per l’ambiente. Un gruppo di musicisti fiamminghi nel 2012 ha […]

Leggi l'articolo →
AMBIENTE, pensieri e parole

Tutti i terremoti italiani

9 marzo 2018di Roberto Brumat Lascia un commento

In Sicilia il mega terremoto italiano Il più forte terremoto italiano di cui si ha conoscenza, e uno dei più forti mai registrati nell’intero Mediterraneo, con epicentro nel mare antistante […]

Leggi l'articolo →
AMBIENTE, pensieri e parole, STORIA

Incredibile! E’ inverno e fa freddo

28 febbraio 2018di Roberto Brumat Lascia un commento

Incredibile! E’ inverno e fa freddo   Tenetevi forte perché la notizia è di quelle choc: fa freddo. E in alcune parti d’Italia addirittura nevica. E quel che è più […]

Leggi l'articolo →
AMBIENTE, pensieri e parole

Si fa presto a dire mare

6 febbraio 2018di Roberto Brumat Lascia un commento

  Strani disegni negli abissi oceanici Che ci fa un grande rettangolo di 1.560 chilometri per 1.095 nelle profonde acque al largo della capitale del Perù? E i 6.277 chilometri […]

Leggi l'articolo →
AMBIENTE, DOSSIER, pensieri e parole, SCIENZE

Strade a pannelli solari

29 dicembre 2017di Roberto Brumat 2 commenti

Strade a pannelli solari Pannelli solari invece dell’asfalto. E’ una realtà in Cina, anche se ancora a livello sperimentale dal 28 dicembre 2017 su un chilometro di superstrada a Jinan […]

Leggi l'articolo →
AMBIENTE, pensieri e parole

L’airone e la lucertola

13 dicembre 2017di Roberto Brumat Lascia un commento

L’airone in città Ora non c’è più, ma quest’estate nel pieno centro storico di Padova (Riviera Mussato) lungo il fiume Bacchiglione, si poteva ammirare un piacevole intruso. E’ un bell’esemplare di […]

Leggi l'articolo →
AMBIENTE, pensieri e parole

SOS di Luca Mercalli

14 ottobre 2017di Roberto Brumat 2 commenti

Italia 2100: 8 gradi in più, Pianura Padana come Pakistan e città di mare sommerse   Se a livello planetario non si invertiranno i consumi riducendo le emissioni di anidride […]

Leggi l'articolo →
AMBIENTE, pensieri e parole

Babilonia e dintorni

4 settembre 2017di Roberto Brumat Lascia un commento

Diluvio universale. A scatenarlo gli schiamazzi notturni   Nel poema babilonese Atra-khasis (Il molto saggio) scritto in cuneiforme attorno al 1600 a.C., la responsabilità del diluvio universale è attribuita all’eccessivo […]

Leggi l'articolo →
AMBIENTE, pensieri e parole, STORIA

Natura in città

11 agosto 2017di Roberto Brumat Lascia un commento

Airone a passeggio per Padova 10 agosto 2017. Mi trovo nel centro storico di Padova, città di 210.000 abitanti, anche se oggi di certo non sono tutti presenti. Sto camminando […]

Leggi l'articolo →
AMBIENTE, pensieri e parole

Questione di enzimi

8 aprile 2017di Roberto Brumat Lascia un commento

    Nati femmine diventano maschi Li chiamano guevedoces (letteralmente uova ai 12, huevos a las doce, dove per uova si intendono i testicoli) e sono dei bambini che nascono […]

Leggi l'articolo →
AMBIENTE, NOI E GLI ALTRI, pensieri e parole, TURISMO

Quando il destino chiama

13 marzo 2017di Roberto Brumat 3 commenti

Questione di attimi   Una giornata in mezzo alla natura, tra il verde della macchia mediterranea più meridionale d’Italia sotto l’intensità azzurra del cielo di marzo. L’abbiamo trascorsa camminando cinque […]

Leggi l'articolo →
AMBIENTE, NOI E GLI ALTRI, pensieri e parole

Comuni virtuosi

5 ottobre 2016di Roberto Brumat Lascia un commento

A Riace acqua potabile gratis   Perché spendere 180.000 euro all’anno per acquistare da una società privata l’acqua potabile per i suoi cittadini quando se ne possono spendere solo 80.000? […]

Leggi l'articolo →
AMBIENTE, pensieri e parole

Idee gratuite

27 luglio 2016di Roberto Brumat Lascia un commento

Aria condizionata gratis Alle volte basta davvero poco per risolvere un problema. In questo caso, come in quello della potabilizzazione gratis dell’acqua di fosso https://robertobrumat.wordpress.com/2007/08/08/acqua-potabile-gratis/ , a dare una mano […]

Leggi l'articolo →
AMBIENTE, pensieri e parole

Salviamo l’Artico

22 giugno 2016di Roberto Brumat Lascia un commento

Concerto al Circolo Polare Artico   Avevate mai visto – e sentito – un musicista suonare il pianoforte sul Mar Glaciale Artico? Baricco ci aveva abituato al pianista sull’oceano, ma […]

Leggi l'articolo →
AMBIENTE, pensieri e parole

Trivelle – referendum

14 marzo 2016di Roberto Brumat 4 commenti

Petrolio nero o petrolio verde?   Si sente spesso dire che la vera ricchezza dell’Italia, il suo petrolio, sta nelle bellezze artistiche, storiche e paesaggistiche: arte e ambiente. Ma il […]

Leggi l'articolo →
AMBIENTE, pensieri e parole

TTIP nessuno ne parla, ma…

13 ottobre 2015di Roberto Brumat Lascia un commento

TTIP. L’Europa diventa una colonia ?   Cos’hanno in comune tra loro associazioni come Amici della Terra, Associazione Medici per l’Ambiente, Forum Italiano Dei Movimenti Per L’acqua, Il Fatto Alimentare, […]

Leggi l'articolo →
AMBIENTE, MONDO, pensieri e parole

Premiato chi ama l’ambiente

13 agosto 2015di Roberto Brumat Lascia un commento

Compatti 10 bottiglie, spesa scontata In Italia siamo poco meno di 61 milioni di abitanti e ogni anno buttiamo qualcosa come 15 miliardi tra bottiglie di Pet e di vetro […]

Leggi l'articolo →
AMBIENTE, pensieri e parole

Curioso animale

31 luglio 2015di Roberto Brumat Lascia un commento

Un curioso animaletto In un giorno di luglio ero al fiume, e dopo averlo attraversato a piedi, uscendo sull’altra sponda dell’Astico mi sono accorto di avere una specie di sottile laccio […]

Leggi l'articolo →
AMBIENTE, pensieri e parole

Navigazione articolo

1 2 … 4 Successivo →
Roberto Brumat

Roberto Brumat

Collaboro con quotidiani e riviste nazionali - Uffici stampa - Testi per aziende – Documentari – Libri - Web - Biografie aziendali e familiari – Copywriter - Ricerche storiche. Ho pubblicato con Rizzoli "L'ultimo sonderkommando italiano" e con Mursia "Talidomide: il grande silenzio" HOBBY: scrivere saggi e racconti - fotografare. mail@robertobrumat.it

Visualizza Profilo Completo →

Categorie

  • AMBIENTE (65)
  • APPELLI (7)
  • ATTUALITA' (61)
  • Che fine ha fatto (1)
  • CINA viCINA (16)
  • CRONACA (19)
  • DOSSIER (36)
  • LA VOCE DEGLI ALTRI (5)
  • MONDO (230)
  • NOI E GLI ALTRI (76)
  • pensieri e parole (955)
  • POLITICA (144)
  • SCIENZE (52)
  • SOCIETA' (160)
  • SPETTACOLI (44)
  • STORIA (100)
  • TURISMO (9)
  • VIDEO CURIOSI (6)

Articoli recenti

  • I più ricchi del mondo
  • Schiaffo alla democrazia
  • Auto elettrica guerra persa in partenza
  • Esiste la scritta INRI?
  • Un minorenne liberò Gorizia
  • Berlin 1900
  • L’angela bionda di Trump
  • Covid19 il primato del Titano
  • Parole, parole, parole
  • Il virus si accanisce su Perù e Belgio
  • La progressione del virus
  • Gli asini (piemontesi)
  • Proteste per George Floyd
  • Il caso di Buffalo
  • Covid & turismo

articoli più cliccati

  • Non è Pavarotti, ma...
  • I torturatori fascisti
  • I padri costituenti e...
  • 6 italiani con Custer
  • Il passo dell'oca
  • Gesù e i legionari
  • Hitler morto suicida o esule?
  • Naturismo e turismo
  • Sesso o amore
  • Simboli irrequieti

VISITATORI

  • 774.205 da settembre 2006

I tuoi siti preferiti

  • Adolfo Valente foto
  • Alberto Buzzanca foto
  • Amnesty International
  • Arte
  • Emergency
  • Film che fa capire…
  • Giallo. Mio ebook
  • L'ultimo Sonderkommando italiano
  • L'ultimo sonderkommando italiano (mio ebook)
  • Libera, contro le mafie
  • Musei curiosi d'Italia (mio ebook)
  • Satira
  • Servizio Antibufale
  • Talidomide: il grande silenzio (mio libro)
  • Video curiosi miei

Meta

  • Registrati
  • Accedi
Blog su WordPress.com.
ROBERTO BRUMAT
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie