Il ponte sul largo di Sardegna
D’accordo, il ministro Salvini è solo l’ultimo tra i tanti che a partire dal 1840 hanno annunciato la nascita del ponte sullo stretto di Sicilia: il primo fu Ferdinando II […]
D’accordo, il ministro Salvini è solo l’ultimo tra i tanti che a partire dal 1840 hanno annunciato la nascita del ponte sullo stretto di Sicilia: il primo fu Ferdinando II […]
Caducità, solo questo. Ce la prendiamo tanto con questa pandemia, con il governo, con l’Europa, con la Cina. Ma è perché non vogliamo capire che gli esseri viventi (tutti, inclusi […]
Il sole uccide il Covid 19. E lo fa in pochi secondi. E’ la sintesi di una ricerca italiana che ha verificato l’effetto virucida dei raggi ultravioletti. I migliori sono […]
Due anni e mezzo di peste in Italia e nel Mediterraneo, tratti dai Diarii di Marin Sanudo, storico e diarista veneziano (1466 – 1536) del Ducato serenissimo. 1504 4 […]
Se quell’albero potesse parlare… Quando nacque nel 789 dopo Cristo, Carlo Magno aveva 47 anni e mancavano ancora 11 anni alla sua incoronazione come primo imperatore del Sacro Romano […]
Italia 18^ per calo demografico 7 miliardi e 690 milioni di terrestri. A tanto ammonta la popolazione mondiale nel mese di marzo 2019. Gli incrementi annui maggiori di popolazione si […]
L’inno per l’ambiente Hanno preso la musica del canto partigiano Bella ciao e l’hanno fatto diventare un inno per l’ambiente. Un gruppo di musicisti fiamminghi nel 2012 ha […]
In Sicilia il mega terremoto italiano Il più forte terremoto italiano di cui si ha conoscenza, e uno dei più forti mai registrati nell’intero Mediterraneo, con epicentro nel mare antistante […]
Incredibile! E’ inverno e fa freddo Tenetevi forte perché la notizia è di quelle choc: fa freddo. E in alcune parti d’Italia addirittura nevica. E quel che è più […]
Strani disegni negli abissi oceanici Che ci fa un grande rettangolo di 1.560 chilometri per 1.095 nelle profonde acque al largo della capitale del Perù? E i 6.277 chilometri […]
Strade a pannelli solari Pannelli solari invece dell’asfalto. E’ una realtà in Cina, anche se ancora a livello sperimentale dal 28 dicembre 2017 su un chilometro di superstrada a Jinan […]
L’airone in città Ora non c’è più, ma quest’estate nel pieno centro storico di Padova (Riviera Mussato) lungo il fiume Bacchiglione, si poteva ammirare un piacevole intruso. E’ un bell’esemplare di […]
Italia 2100: 8 gradi in più, Pianura Padana come Pakistan e città di mare sommerse Se a livello planetario non si invertiranno i consumi riducendo le emissioni di anidride […]
Diluvio universale. A scatenarlo gli schiamazzi notturni Nel poema babilonese Atra-khasis (Il molto saggio) scritto in cuneiforme attorno al 1600 a.C., la responsabilità del diluvio universale è attribuita all’eccessivo […]
Airone a passeggio per Padova 10 agosto 2017. Mi trovo nel centro storico di Padova, città di 210.000 abitanti, anche se oggi di certo non sono tutti presenti. Sto camminando […]
Nati femmine diventano maschi Li chiamano guevedoces (letteralmente uova ai 12, huevos a las doce, dove per uova si intendono i testicoli) e sono dei bambini che nascono […]
Questione di attimi Una giornata in mezzo alla natura, tra il verde della macchia mediterranea più meridionale d’Italia sotto l’intensità azzurra del cielo di marzo. L’abbiamo trascorsa camminando cinque […]
A Riace acqua potabile gratis Perché spendere 180.000 euro all’anno per acquistare da una società privata l’acqua potabile per i suoi cittadini quando se ne possono spendere solo 80.000? […]
Aria condizionata gratis Alle volte basta davvero poco per risolvere un problema. In questo caso, come in quello della potabilizzazione gratis dell’acqua di fosso https://robertobrumat.wordpress.com/2007/08/08/acqua-potabile-gratis/ , a dare una mano […]
Concerto al Circolo Polare Artico Avevate mai visto – e sentito – un musicista suonare il pianoforte sul Mar Glaciale Artico? Baricco ci aveva abituato al pianista sull’oceano, ma […]