ROBERTO BRUMAT

giornalista free lance

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • CHI SONO
  • AMBIENTE
  • APPELLI
  • ARTE CURIOSA
  • ATTUALITA’
  • Che belle parole
  • Che fine ha fatto
  • CINA viCINA
  • CRONACA
  • CULTURA
  • CURIO SITI
  • DIMMI CON CHI VAI
  • DOSSIER
  • FOTO SIMBOLO
  • I MIEI LIBRI
  • LA VOCE DEGLI ALTRI
  • L’ESPERIENZA INSEGNI
  • MI HANNO DETTO…
  • MONDO
  • MUSICA E VIDEO
  • NOI E GLI ALTRI
  • OCCHIO ALLA PUBBLICITA’ !
  • ONOREVOLI CONDANNE
  • pensieri e parole
  • POLITICA
  • POSSIBILE ?
  • RACCONTI BREVI (1979-2012)
  • SACCHEGGIO
  • SCIENZA & C
  • SCIENZE
  • Segnalazioni
  • SELEZIONE
  • SOCIETA’
  • SOSIA NELL’ARTE
  • SPETTACOLI
  • STORIA
  • TURISMO
  • UN MONDO MIGLIORE
  • VIDEO CURIOSI
  • Video Storia
  • VIGNETTE
  • Voci dal tempo
  • VUOL DIRE…
  • HO INTERVISTATO

Archivi categoria: ATTUALITA’

L’Italia va a rotoli, ma c’è chi ha in giardino 8 milioni

14 settembre 2022di Roberto Brumat Lascia un commento

L’indagine chiarirà, in ogni caso dev’essere ben difficile spiegare cosa ci facevano 8 milioni di euro sotterrati in giardino. Non certo una distrazione, né i risparmi di una vita per […]

Leggi l'articolo →
ATTUALITA', pensieri e parole

Squadra vincente non si cambia. Si suicida

21 luglio 2022di Roberto Brumat Lascia un commento

L’hanno chiamato il governo dei migliori e si sa che squadra vincente non si cambia. Non si cambia, ma si può sempre suicidare (in massa o quasi). E questo è […]

Leggi l'articolo →
ATTUALITA', pensieri e parole

Gratteri: legge ammazza condanne nel 50% dei processi

20 luglio 2022di Roberto Brumat Lascia un commento

Nicola Gratteri, procuratore della Repubblica di Catanzaro, non usa mezzi termini per contestare ancora duramente la riforma della giustizia Cartabia. Lo ha fatto il 19 luglio a Limena (Pd) parlando […]

Leggi l'articolo →
ATTUALITA', pensieri e parole

Putin alla parata: “Eravamo minacciati dalla Nato”

9 Maggio 2022di Roberto Brumat Lascia un commento

9 maggio, giornata della vittoria sovietica sul nazismo, Vladimir Putin parlando per 15 minuti alle truppe schierate sulla Piazza Rossa, non ha fatto proclami particolari. Si è limitato a commemorare […]

Leggi l'articolo →
ATTUALITA', pensieri e parole

Tante regole. E complesse

18 gennaio 2022di Roberto Brumat Lascia un commento

Poche e semplici regole. Questo servirebbe per muoverci nella pandemia; e questo non abbiamo. Ecco perché sarebbe stato meglio adottare l’obbligo vaccinale rendendo tutta la popolazione un corpo unico: in […]

Leggi l'articolo →
ATTUALITA', pensieri e parole

Talebani – Isis. Dalla brace alla brace

27 agosto 2021di Roberto Brumat 1 Commento

Abbiamo appena imparato a ri-conoscere i Talebani che dopo vent’anni di controllo occidentale hanno rialzato la testa riprendendo il potere in Afghanistan, che stiamo rivedendo in azione l’Isis nella variante […]

Leggi l'articolo →
ATTUALITA', pensieri e parole

Italiano l’uomo più veloce del mondo. Oro nei 100 metri e nel salto in alto

1 agosto 2021di Roberto Brumat Lascia un commento

All’Italia per la prima volta nella storia delle Olimpiadi, la medaglia d’oro nei 100 metri. A conquistarlo a Tokyo il 1° agosto è stato Lamont Marcell Jacobs junior, 26 anni, […]

Leggi l'articolo →
ATTUALITA', pensieri e parole

Gesto antirazzista 5 azzurri su 11

21 giugno 2021di Roberto Brumat Lascia un commento

Agli Europei l’Italia ha vinto 1-0 sul Galles. Bene. Ma metà squadra ha fatto una brutta figura ancora prima di giocare. Vi ricordate quando nel maggio del 2020 a Minneapolis […]

Leggi l'articolo →
ATTUALITA', NOI E GLI ALTRI, pensieri e parole

Il virus si accanisce su Perù e Belgio

28 agosto 2020di Roberto Brumat Lascia un commento

Il virus si accanisce su Perù e Belgio La classifica internazionale del Covid 19 aggiornata al 27 agosto 2020 vede al primo posto per contagi (numeri arrotondati) gli Stati Uniti […]

Leggi l'articolo →
ATTUALITA', pensieri e parole

La progressione del virus

12 giugno 2020di Roberto Brumat Lascia un commento

La progressione del virus Sempre impietosa la situazione nei Paesi i cui governi hanno snobbato la pericolosità di Covid 19. In testa nel numero dei casi riscontrati (all’11 giugno 2020) […]

Leggi l'articolo →
ATTUALITA', pensieri e parole

Covid & turismo

29 Maggio 2020di Roberto Brumat 2 commenti

Sardegna, nessuno si senta offeso Il governatore della Sardegna non vuole che sulla sua isola arrivino turisti contagiosi e per questo viene attaccato da sindaci e da altri suoi colleghi. […]

Leggi l'articolo →
ATTUALITA', pensieri e parole

Covid 19 Fase 2   

19 Maggio 2020di Roberto Brumat Lascia un commento

  Fase 2. Velocità o lentezza?   Prosegue l’intervista allo psicoanalista junghiano Mauro Verteramo di Padova, per avere un’interpretazione diversa da quelle sanitaria ed economica sugli effetti del Coronavirus. Ora […]

Leggi l'articolo →
ATTUALITA', pensieri e parole

Covid sperimentazione

2 Maggio 2020di Roberto Brumat Lascia un commento

Pullman di donatori di plasma a Mantova Ci sono pullman pieni di guariti da Covid 19 che sono arrivati a Mantova da altre città per donare il sangue per la […]

Leggi l'articolo →
ATTUALITA', pensieri e parole

Attacchi disgustosi

29 aprile 2020di Roberto Brumat Lascia un commento

  Adulti e vaccinati, ma non al Coronavirus Bisogna fare chiarezza, perché qualcuno rispetto alla pandemia interpreta la prudenza del premier Conte come la volontà di penalizzare le imprese e […]

Leggi l'articolo →
ATTUALITA', pensieri e parole

Covid protesta

28 aprile 2020di Roberto Brumat 2 commenti

  Medici tedeschi nudi Siamo sicuri che in Germania vada tutto bene e che la sanità stia vincendo il Coronavirus? Certo i dati ufficiali sono incoraggianti e al 27 aprile […]

Leggi l'articolo →
ATTUALITA', pensieri e parole

Coronavirus

26 aprile 2020di Roberto Brumat Lascia un commento

EAU, 1 tampone ogni 9 abitanti Avere pochi abitanti e un Pil pro capite di 37.226 dollari (precede l’Italia di una posizione) ha consentito agli Emirati Arabi Uniti di essere […]

Leggi l'articolo →
ATTUALITA', pensieri e parole

Statisti al tempo del virus

26 aprile 2020di Roberto Brumat 1 Commento

La classe non è acqua, ma neanche disinfettante   In questo tweet del 9 marzo 2020 Donald Trump scrisse: Quindi l’anno scorso 37.000 americani sono morti per l’influenza comune. In […]

Leggi l'articolo →
ATTUALITA', pensieri e parole

Virus costruito, secondo il Nobel

20 aprile 2020di Roberto Brumat Lascia un commento

  Onde ammazza Covid Covid-19 non è uscito dal mercato degli animali vivi di Wuhan, ossia non è un virus naturale trasmesso da un pipistrello come sostengono le autorità cinesi […]

Leggi l'articolo →
ATTUALITA', pensieri e parole

 3 – Dialogo con lo psicoanalista

18 aprile 2020di Roberto Brumat 1 Commento

  Ne usciremo migliori Terza puntata del dialogo sul Coronavirus con Mauro Verteramo, psicoanalista junghiano di Padova.   L’esperienza che questa quarantena ci sta formando come potrà portarci a un […]

Leggi l'articolo →
ATTUALITA', NOI E GLI ALTRI, pensieri e parole

2 – Dialogo con lo psicoanalista

7 aprile 2020di Roberto Brumat Lascia un commento

    Pan: il dio rimosso dall’Occidente   Prosegue il dialogo sull’emergenza Coronavirus con Mauro Verteramo psicoanalista junghiano di Padova.   Per comprendere il fenomeno sotto il profilo psicologico dobbiamo […]

Leggi l'articolo →
ATTUALITA', NOI E GLI ALTRI, pensieri e parole

Navigazione articolo

1 2 … 4 Successivo →
Roberto Brumat

Roberto Brumat

Collaboro con quotidiani e riviste nazionali - Uffici stampa - Testi per aziende – Documentari – Libri - Web - Biografie aziendali e familiari – Copywriter - Ricerche storiche. Ho pubblicato con Rizzoli "L'ultimo sonderkommando italiano" e con Mursia "Talidomide: il grande silenzio" HOBBY: scrivere saggi e racconti - fotografare. mail@robertobrumat.it

Visualizza Profilo Completo →

Categorie

  • AMBIENTE (68)
  • APPELLI (7)
  • ATTUALITA' (69)
  • Che fine ha fatto (1)
  • CINA viCINA (17)
  • CRONACA (20)
  • DOSSIER (37)
  • LA VOCE DEGLI ALTRI (6)
  • MONDO (249)
  • MUSEI (1)
  • NOI E GLI ALTRI (102)
  • pensieri e parole (1.054)
  • POLITICA (147)
  • SCIENZE (55)
  • SOCIETA' (170)
  • SPETTACOLI (48)
  • STORIA (126)
  • TURISMO (9)
  • VIDEO CURIOSI (6)

Articoli recenti

  • Chi sta in prigione
  • Pervitin, la droga del Terzo Reich
  • Canzone d’amore ai tempi di Galileo
  • Quando la scheda è “a vista”
  • Il simbolo è sostanza
  • Sanzioni e fondi russi a partiti europei
  • L’Italia va a rotoli, ma c’è chi ha in giardino 8 milioni
  • Il patto Lega- Russia Unita scade nel 2027
  • Fidarsi dei propri ricordi? Solo se freschi
  • Le 11 dimensioni dei pensieri umani
  • Dove sono finiti tutti i fiori?
  • Raffaello, di cognome Santo
  • Squadra vincente non si cambia. Si suicida
  • Gratteri: legge ammazza condanne nel 50% dei processi
  • Fibrillazione. Il giornalismo non sa più parlare

articoli più cliccati

  • Chi sta in prigione
  • I torturatori fascisti
  • L'ultima intervista al duce
  • Hitler morto suicida o esule?
  • 6 italiani con Custer
  • Il papa in ferie ideò l'Inquisizione
  • Ponte Morandi. Foto storiche
  • Provare la discriminazione
  • Pervitin, la droga del Terzo Reich
  • Italiano il valzer delle candele?

VISITATORI

  • 834.797 da settembre 2006

I tuoi siti preferiti

  • Adolfo Valente foto
  • Alberto Buzzanca foto
  • Amnesty International
  • Arte
  • Emergency
  • Film che fa capire…
  • Giallo. Mio ebook
  • L'ultimo Sonderkommando italiano
  • L'ultimo sonderkommando italiano (mio ebook)
  • Libera, contro le mafie
  • Musei curiosi d'Italia (mio ebook)
  • Satira
  • Servizio Antibufale
  • Talidomide: il grande silenzio (mio libro)
  • Video curiosi miei

Meta

  • Registrati
  • Accedi
Blog su WordPress.com.
ROBERTO BRUMAT
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • ROBERTO BRUMAT
    • Segui assieme ad altri 239 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ROBERTO BRUMAT
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...