ROBERTO BRUMAT

giornalista free lance

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • CHI SONO
  • AMBIENTE
  • APPELLI
  • ARTE CURIOSA
  • ATTUALITA’
  • Che belle parole
  • Che fine ha fatto
  • CINA viCINA
  • CRONACA
  • CULTURA
  • CURIO SITI
  • DIMMI CON CHI VAI
  • DOSSIER
  • FOTO SIMBOLO
  • I MIEI LIBRI
  • LA VOCE DEGLI ALTRI
  • L’ESPERIENZA INSEGNI
  • MI HANNO DETTO…
  • MONDO
  • MUSICA E VIDEO
  • NOI E GLI ALTRI
  • OCCHIO ALLA PUBBLICITA’ !
  • ONOREVOLI CONDANNE
  • pensieri e parole
  • POLITICA
  • POSSIBILE ?
  • RACCONTI BREVI (1979-2012)
  • SACCHEGGIO
  • SCIENZA & C
  • SCIENZE
  • Segnalazioni
  • SELEZIONE
  • SOCIETA’
  • SOSIA NELL’ARTE
  • SPETTACOLI
  • STORIA
  • TURISMO
  • UN MONDO MIGLIORE
  • VIDEO CURIOSI
  • Video Storia
  • VIGNETTE
  • Voci dal tempo
  • VUOL DIRE…
  • HO INTERVISTATO

Archivi categoria: Che fine ha fatto

Dallo sgambetto alla nuova vita

26 Maggio 2016di Roberto Brumat Lascia un commento

  Lo sgambetto che salva una vita Non tutto il male viene per nuocere. E’ stato così per Osama Abdul Mohsen, l’uomo che l’8 settembre 2015 venne sgambettato da una […]

Leggi l'articolo →
Che fine ha fatto, pensieri e parole

Navigazione articolo

Roberto Brumat

Roberto Brumat

Collaboro con quotidiani e riviste nazionali - Uffici stampa - Testi per aziende – Documentari – Libri - Web - Biografie aziendali e familiari – Copywriter - Ricerche storiche. Ho pubblicato con Rizzoli "L'ultimo sonderkommando italiano" e con Mursia "Talidomide: il grande silenzio" HOBBY: scrivere saggi e racconti - fotografare. mail@robertobrumat.it

Visualizza Profilo Completo →

Categorie

  • AMBIENTE (69)
  • APPELLI (7)
  • ATTUALITA' (69)
  • Che fine ha fatto (1)
  • CINA viCINA (17)
  • CRONACA (20)
  • DOSSIER (37)
  • LA VOCE DEGLI ALTRI (6)
  • MONDO (250)
  • MUSEI (1)
  • NOI E GLI ALTRI (107)
  • pensieri e parole (1.067)
  • POLITICA (150)
  • SCIENZE (55)
  • SOCIETA' (170)
  • SPETTACOLI (49)
  • STORIA (129)
  • TURISMO (9)
  • VIDEO CURIOSI (6)

Articoli recenti

  • Il ponte sul largo di Sardegna
  • I nostri aiuti militari a Kiev
  • 25 aprile. Non si può pretendere. Non ancora.
  • 1945. A Carnera i tedeschi rapinano 16.000$ e la Fiat su misura
  • Le parole dello Stato
  • Rifugi alpini vietati agli ebrei
  • Gli antenati dei precetti cristiani
  • La donna non divida ciò che la lingua ha unito
  • Immigrati. Fermare le partenze?
  • Protesta femminista delle donne di Ascoli
  • L’uomo solo al comando
  • Elettori italiani sull’Aventino
  • Sanremo, oro&ferragni, più Botox
  • Chi sta in prigione
  • Pervitin, la droga del Terzo Reich

articoli più cliccati

  • Voci dal tempo
  • Il ponte sul largo di Sardegna
  • 6 italiani con Custer
  • Il Pentagono italiano
  • Mantegna e i suoceri
  • I padri costituenti e...
  • Israeliani e palestinesi
  • Hitler morto suicida o esule?
  • Italiani brava gente
  • Geografia degli imperatori romani

VISITATORI

  • 841.761 da settembre 2006

I tuoi siti preferiti

  • Adolfo Valente foto
  • Alberto Buzzanca foto
  • Amnesty International
  • Arte
  • Emergency
  • Film che fa capire…
  • Giallo. Mio ebook
  • L'ultimo Sonderkommando italiano
  • L'ultimo sonderkommando italiano (mio ebook)
  • Libera, contro le mafie
  • Musei curiosi d'Italia (mio ebook)
  • Satira
  • Servizio Antibufale
  • Talidomide: il grande silenzio (mio libro)
  • Video curiosi miei

Meta

  • Registrati
  • Accedi
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • ROBERTO BRUMAT
    • Segui assieme ad altri 238 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ROBERTO BRUMAT
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...