ROBERTO BRUMAT

giornalista free lance

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • CHI SONO
  • AMBIENTE
  • APPELLI
  • ARTE CURIOSA
  • ATTUALITA’
  • Che belle parole
  • Che fine ha fatto
  • CINA viCINA
  • CRONACA
  • CULTURA
  • CURIO SITI
  • DIMMI CON CHI VAI
  • DOSSIER
  • FOTO SIMBOLO
  • I MIEI LIBRI
  • LA VOCE DEGLI ALTRI
  • L’ESPERIENZA INSEGNI
  • MI HANNO DETTO…
  • MONDO
  • MUSICA E VIDEO
  • NOI E GLI ALTRI
  • OCCHIO ALLA PUBBLICITA’ !
  • ONOREVOLI CONDANNE
  • pensieri e parole
  • POLITICA
  • POSSIBILE ?
  • RACCONTI BREVI (1979-2012)
  • SACCHEGGIO
  • SCIENZA & C
  • SCIENZE
  • Segnalazioni
  • SELEZIONE
  • SOCIETA’
  • SOSIA NELL’ARTE
  • SPETTACOLI
  • STORIA
  • TURISMO
  • UN MONDO MIGLIORE
  • VIDEO CURIOSI
  • Video Storia
  • VIGNETTE
  • Voci dal tempo
  • VUOL DIRE…
  • HO INTERVISTATO

Archivi categoria: CINA viCINA

VacCINAzioni

10 aprile 2021di Roberto Brumat 1 Commento

VacCINAzioni Premesso, come amava ricordare Trump, che Covid19 è partito dalla Cina – Paese che nonostante abbia attuato il più efficace sistema di arginamento, non ha rimediato in alcun modo […]

Leggi l'articolo →
CINA viCINA, pensieri e parole, SOCIETA'

Italiano in Cina

3 marzo 2020di Roberto Brumat Lascia un commento

Cinesi gentili e solidali Se qualcuno avesse letto l’agenzia cinese del 25 febbraio in cui veniva intervistato il commerciante milanese Luigi Cormaci che dal 2004 vive e lavora in Cina […]

Leggi l'articolo →
CINA viCINA, pensieri e parole

La ragazza virtuosa

31 ottobre 2012di Roberto Brumat Lascia un commento

La pianista cinese che incanta il mondo Si chiama Yuja Wang, ha 25 anni ed è una delle rivelazioni pianistiche mondiali. Grande virtuosa del pianoforte, questa ragazza di Pechino si […]

Leggi l'articolo →
CINA viCINA, pensieri e parole, SPETTACOLI

Fantasia coreana

23 luglio 2012di Roberto Brumat Lascia un commento

Quando nel quadro ci si entra davvero Chi l’ha detto che la fantasia è appannaggio degli italiani? Se non ci sbrighiamo, gli orientali ci copieranno anche quella. E allora sarà […]

Leggi l'articolo →
CINA viCINA, MONDO, pensieri e parole

Scippatori linciati

29 marzo 2012di Roberto Brumat 1 Commento

Sedie in testa agli scippatori In questo video due scippatori rubano la borsetta a una donna e fuggono con la moto in un vicolo. Poi le urla di lei fanno […]

Leggi l'articolo →
CINA viCINA

Metrò solare cinese

12 febbraio 2011di Roberto Brumat Lascia un commento

Il metrò cinese inghiotti-auto E’ cinese la metropolitana del futuro, che non sarà sotterranea e nemmeno su monorotaia. E’ piuttosto una sorta di tunnel in movimento a 4 metri sopra […]

Leggi l'articolo →
CINA viCINA

Cina ad alta velocità

8 marzo 2009di Roberto Brumat Lascia un commento

Cinese il treno più veloce del mondo. Tra 3 anni Sarà il più veloce del mondo, con i suoi 350 km orari (30 più degli attuali che viaggiano a 320). […]

Leggi l'articolo →
CINA viCINA, pensieri e parole

Dar credito

10 dicembre 2008di Roberto Brumat 1 Commento

Non hai soldi? Mi spiace, muori pure Si può morire in tanti modi, ma la morte per fame è la più inaccettabile. E’ un modo lento, terribile: a ogni minuto […]

Leggi l'articolo →
CINA viCINA, pensieri e parole

563 milioni di cellulari cinesi

9 gennaio 2008di Roberto Brumat 1 Commento

Cinese mezzo miliardo di cellulari E arriva il telefono… che paga   Metà dei telefoni cellulari venduti nel mondo si producono in Cina. Nel corso del 2007 i cinesi hanno […]

Leggi l'articolo →
CINA viCINA, pensieri e parole

In Cina 47 milioni di bloggers

9 gennaio 2008di Roberto Brumat Lascia un commento

47 milioni di bloggers in Cina, metà sono donne Sono 47 milioni i bloggers cinesi. Un dato impressionante. Il 57% di essi sono donne. Un quarto dei cinesi che usano […]

Leggi l'articolo →
CINA viCINA, pensieri e parole

I furgoni della morte

14 aprile 2007di Roberto Brumat Lascia un commento

Letal Mobile, ovvero condanne a morte itineranti  Secondo notizie di stampa, il gruppo italiano Iveco ha querelato il partner cinese Changzhou Changjiang Bus Group (Cbc). La compagnia italiana ha accusato […]

Leggi l'articolo →
CINA viCINA, pensieri e parole

Crisalide sott’olio?

11 aprile 2007di Roberto Brumat Lascia un commento

Una crisalide sott’olio?  Scorpioni, crisalidi e vermi non sono solo animali che provocano un certo ribrezzo. Sono anche ottimi bocconcini, almeno secondo i cinesi che li considerano prelibatezze e li […]

Leggi l'articolo →
CINA viCINA, pensieri e parole

Divorzi su, matrimoni giù

20 dicembre 2006di Roberto Brumat Lascia un commento

Più divorzi e meno matrimoni in Cina  Nel 2005 1.785.000 coppie sposate si sono divorziate in Cina: 120.000 più dell’anno prima, al punto che il tasso di divorzi è salito […]

Leggi l'articolo →
CINA viCINA, pensieri e parole

Caccia alla femmina in Cina

14 dicembre 2006di Roberto Brumat Lascia un commento

Caccia alla femmina in Cina Ma quanti sono davvero i cinesi? Il censimento del 2001 (quanti parti ci saranno stati nei 5 anni seguenti?) parla di un miliardo 295 milioni […]

Leggi l'articolo →
CINA viCINA, pensieri e parole

Nudi cinesi

9 dicembre 2006di Roberto Brumat 1 Commento

Foto di nudo made in China Queste in foto non sono modelle qualunque. Sono cinesi di Taiwan e fanno parte del primo calendario di nudo diffuso su Internet dall’agenzia di […]

Leggi l'articolo →
CINA viCINA, pensieri e parole

Pechino punta ai film digitali

8 dicembre 2006di Roberto Brumat Lascia un commento

Pechino punta ai film digitali, incassano 7 volte il costo! La Cina intende arrivare a produrre entro il 2006 oltre 100 film in digitale, ossia il doppio di quanto realizzato […]

Leggi l'articolo →
CINA viCINA, pensieri e parole

Gogna cinese

8 dicembre 2006di Roberto Brumat Lascia un commento

E’ cinese la gogna del Duemila   Cento prostitute e i loro clienti hanno sfilato, loro malgrado, per le vie della città di Shenzen (Cina del sud). L’incredibile defilée è stato […]

Leggi l'articolo →
CINA viCINA, pensieri e parole

Navigazione articolo

Roberto Brumat

Roberto Brumat

Collaboro con quotidiani e riviste nazionali - Uffici stampa - Testi per aziende – Documentari – Libri - Web - Biografie aziendali e familiari – Copywriter - Ricerche storiche. Ho pubblicato con Rizzoli "L'ultimo sonderkommando italiano" e con Mursia "Talidomide: il grande silenzio" HOBBY: scrivere saggi e racconti - fotografare. mail@robertobrumat.it

Visualizza Profilo Completo →

Categorie

  • AMBIENTE (68)
  • APPELLI (7)
  • ATTUALITA' (69)
  • Che fine ha fatto (1)
  • CINA viCINA (17)
  • CRONACA (20)
  • DOSSIER (37)
  • LA VOCE DEGLI ALTRI (6)
  • MONDO (249)
  • MUSEI (1)
  • NOI E GLI ALTRI (102)
  • pensieri e parole (1.054)
  • POLITICA (147)
  • SCIENZE (55)
  • SOCIETA' (170)
  • SPETTACOLI (48)
  • STORIA (126)
  • TURISMO (9)
  • VIDEO CURIOSI (6)

Articoli recenti

  • Chi sta in prigione
  • Pervitin, la droga del Terzo Reich
  • Canzone d’amore ai tempi di Galileo
  • Quando la scheda è “a vista”
  • Il simbolo è sostanza
  • Sanzioni e fondi russi a partiti europei
  • L’Italia va a rotoli, ma c’è chi ha in giardino 8 milioni
  • Il patto Lega- Russia Unita scade nel 2027
  • Fidarsi dei propri ricordi? Solo se freschi
  • Le 11 dimensioni dei pensieri umani
  • Dove sono finiti tutti i fiori?
  • Raffaello, di cognome Santo
  • Squadra vincente non si cambia. Si suicida
  • Gratteri: legge ammazza condanne nel 50% dei processi
  • Fibrillazione. Il giornalismo non sa più parlare

articoli più cliccati

  • Chi sta in prigione
  • I torturatori fascisti
  • L'ultima intervista al duce
  • Hitler morto suicida o esule?
  • 6 italiani con Custer
  • Il papa in ferie ideò l'Inquisizione
  • Ponte Morandi. Foto storiche
  • Provare la discriminazione
  • Pervitin, la droga del Terzo Reich
  • Italiano il valzer delle candele?

VISITATORI

  • 834.798 da settembre 2006

I tuoi siti preferiti

  • Adolfo Valente foto
  • Alberto Buzzanca foto
  • Amnesty International
  • Arte
  • Emergency
  • Film che fa capire…
  • Giallo. Mio ebook
  • L'ultimo Sonderkommando italiano
  • L'ultimo sonderkommando italiano (mio ebook)
  • Libera, contro le mafie
  • Musei curiosi d'Italia (mio ebook)
  • Satira
  • Servizio Antibufale
  • Talidomide: il grande silenzio (mio libro)
  • Video curiosi miei

Meta

  • Registrati
  • Accedi
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • ROBERTO BRUMAT
    • Segui assieme ad altri 239 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ROBERTO BRUMAT
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...