ROBERTO BRUMAT

giornalista free lance

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • CHI SONO
  • AMBIENTE
  • APPELLI
  • ARTE CURIOSA
  • ATTUALITA’
  • Che belle parole
  • Che fine ha fatto
  • CINA viCINA
  • CRONACA
  • CULTURA
  • CURIO SITI
  • DIMMI CON CHI VAI
  • DOSSIER
  • FOTO SIMBOLO
  • I MIEI LIBRI
  • LA VOCE DEGLI ALTRI
  • L’ESPERIENZA INSEGNI
  • MI HANNO DETTO…
  • MONDO
  • MUSICA E VIDEO
  • NOI E GLI ALTRI
  • OCCHIO ALLA PUBBLICITA’ !
  • ONOREVOLI CONDANNE
  • pensieri e parole
  • POLITICA
  • POSSIBILE ?
  • RACCONTI BREVI (1979-2012)
  • SACCHEGGIO
  • SCIENZA & C
  • SCIENZE
  • Segnalazioni
  • SELEZIONE
  • SOCIETA’
  • SOSIA NELL’ARTE
  • SPETTACOLI
  • STORIA
  • TURISMO
  • UN MONDO MIGLIORE
  • VIDEO CURIOSI
  • Video Storia
  • VIGNETTE
  • Voci dal tempo
  • VUOL DIRE…
  • HO INTERVISTATO

Archivi categoria: CRONACA

Vaccino tardivo. 2 mesi intubato e senza memoria: “Ora mi insegnano a camminare”

14 dicembre 2021di Roberto Brumat Lascia un commento

Mi hanno preso per i capelli! Riassume così la sua terribile esperienza Covid un mio amico professionista genovese. Ma poi spiega meglio al telefono, dal suo letto di ospedale al […]

Leggi l'articolo →
CRONACA, pensieri e parole

Il caso di Buffalo

6 giugno 2020di Roberto Brumat Lascia un commento

Blogger pacifista di origini italiane l’uomo atterrato dalla polizia   E’ un blogger pacifista 75enne di origini italiane (probabilmente siciliane), Martin Gugino, l’uomo che nel video che ha fatto il […]

Leggi l'articolo →
CRONACA, pensieri e parole

Incendio a Spalato

26 luglio 2019di Roberto Brumat Lascia un commento

Spalato, incendio in ristorante e panico   Incendio venerdì sera 26 luglio 2019 in un ristorante del centro di Spalato (Croazia). Fortunatamente senza feriti. Stasera nel centro della tranquilla città […]

Leggi l'articolo →
CRONACA, pensieri e parole

Tentata strage in Italia

20 marzo 2019di Roberto Brumat 2 commenti

Studenti sequestrati nel Milanese Autista senegalese sequestra 51 studenti di seconda media, ne lega alcuni con le fascette di plastica ai polsi, li minaccia con un coltello e poi dà […]

Leggi l'articolo →
CRONACA, pensieri e parole

Quando sono i giovani a morire

15 febbraio 2018di Roberto Brumat Lascia un commento

Quando sono i ragazzi a morire   La cronaca americana con la strage dei 17 studenti uccisi in una scuola della Florida per mano di un loro coetaneo, riporta in […]

Leggi l'articolo →
CRONACA, pensieri e parole

Terroristi “distratti”

22 dicembre 2016di Roberto Brumat Lascia un commento

1978 – 2016 Terroristi “distratti”   Firenze 28 luglio 1978. Un passeggero della linea 2 consegna alla polizia un borsello che qualcuno (il brigatista rosso Lauro Azzolini) aveva dimenticato sull’autobus; […]

Leggi l'articolo →
CRONACA, pensieri e parole

Attentato a Berlino

19 dicembre 2016di Roberto Brumat Lascia un commento

Camion sulla folla a Berlino. Come a Nizza   Dodici morti e venti feriti nell’attentato di matrice probabilmente islamista alle 20,15 a Berlino, contro un mercatino di Natale a Charlottenburg. Le caratteristiche sono […]

Leggi l'articolo →
CRONACA, pensieri e parole

Tromba d’aria

10 luglio 2015di Roberto Brumat Lascia un commento

Tornado in Riviera del Brenta Un bombardamento. E’ come appare Mira dopo il tornado di classe EF4 (il massimo è EF5) che si è abbattuto nel pomeriggio dell’8 luglio con […]

Leggi l'articolo →
CRONACA, pensieri e parole

Attentato davanti al governo

28 aprile 2013di Roberto Brumat Lascia un commento

Imprenditore spara a due carabinieri davanti Palazzo Chigi mentre il governo giura Colpi di pistola davanti a Palazzo Chigi alle 11,40 del 28 aprile. Feriti due carabinieri e una passante […]

Leggi l'articolo →
CRONACA, pensieri e parole

Forte scossa terremoto

29 Maggio 2012di Roberto Brumat Lascia un commento

Forte scossa di terremoto il 29 maggio 17 morti in Emilia Ha causato finora 17 morti (tra San Felice sul Panaro, Finale Emilia, Cavezzo, Concordia e Mirandola) il fortissimo terremoto del […]

Leggi l'articolo →
CRONACA, pensieri e parole

Brindisi dopo la strage

24 Maggio 2012di Roberto Brumat 1 Commento

Gli studenti invitano i grandi alla legalità

Leggi l'articolo →
CRONACA, pensieri e parole

C. Concordia nuovo video

12 febbraio 2012di Roberto Brumat Lascia un commento

Nuovo video Costa Concordia Le prime fasi dell’abbandono nave Secondo video esclusivo del TG5 sulla Costa Concordia. Sono 6 minuti e 25 che mostrano i primissimi momenti dell’abbandono della nave. […]

Leggi l'articolo →
CRONACA, pensieri e parole

Costa Concordia nuovo video

20 gennaio 2012di Roberto Brumat Lascia un commento

Costa Concordia nuovo video Un nuovo video girato sulla Costa Concordia poco prima dell’inclinazione della nave successivamente allo squarcio della fiancata sinistra contro uno sperone di roccia. Nelle immagini una […]

Leggi l'articolo →
CRONACA, pensieri e parole

L’eroe della Concordia

19 gennaio 2012di Roberto Brumat 2 commenti

Omaggio all’eroe della Costa Concordia Giuseppe Girolamo La tragedia della Costa Concordia sta evidenziando, giorno dopo giorno, alcuni atti eroici compiuti a bordo. Giuseppe Girolamo, uno dei dispersi, è un […]

Leggi l'articolo →
CRONACA, pensieri e parole, SOCIETA'

Testimonianze dei naufraghi

18 gennaio 2012di Roberto Brumat Lascia un commento

Costa Concordia. L’altruismo di passeggeri ed equipaggio e la grande sensibilità degli isolani Testionianze dei sopravvissuti alla sciagura della Costa Concordia. Una signora di Gela (Caltanissetta) Liana Incorvaia: I camerieri… […]

Leggi l'articolo →
CRONACA, pensieri e parole

la drammatica telefonata

17 gennaio 2012di Roberto Brumat 2 commenti

Al telefono il comandante della Costa Concordia e la Capitaneria di porto Audio della telefonata tra il comandante della Capitaneria di porto di Livorno, capitano Gregorio De Falco (46 anni, […]

Leggi l'articolo →
CRONACA, pensieri e parole

Naufragio Costa, i video

16 gennaio 2012di Roberto Brumat 1 Commento

Naufragio Costa Concordia I primi video amatoriali e degli elicotteri La sciagura del transatlantico Costa Concordia (notte del 13 gennaio 2012) continua, ovviamente, a destare l’attenzione della comunità mondiale circa […]

Leggi l'articolo →
CRONACA, pensieri e parole

Video alluvione Genova

4 novembre 2011di Roberto Brumat Lascia un commento

Immagini da Genova, 4 novembre 2011 Un forte acquazzone, in Italia, si traduce spesso in disastro. Oggi a Genova è stato molto più di un acquazzone: è piovuto in poche […]

Leggi l'articolo →
CRONACA, pensieri e parole

Delinquenti in Vaticano

27 gennaio 2007di Roberto Brumat Lascia un commento

Dove si delinque di più? In Vaticano Stati Uniti? No, Cina? Nemmeno. Lo Stato in cui si registra il più alto numero di crimini rispetto alla popolazione è il minuscolo […]

Leggi l'articolo →
CRONACA, pensieri e parole

morti da dopoguerra

5 novembre 2006di Roberto Brumat Lascia un commento

  Morti da dopoguerra Succede ogni volta, all’indomani di una battaglia. I cronisti si affannano a documentare il rispetto della tregua, ma piccoli episodi turbano sempre l’irreale silenzio seguito a […]

Leggi l'articolo →
CRONACA, pensieri e parole

Navigazione articolo

Roberto Brumat

Roberto Brumat

Collaboro con quotidiani e riviste nazionali - Uffici stampa - Testi per aziende – Documentari – Libri - Web - Biografie aziendali e familiari – Copywriter - Ricerche storiche. Ho pubblicato con Rizzoli "L'ultimo sonderkommando italiano" e con Mursia "Talidomide: il grande silenzio" HOBBY: scrivere saggi e racconti - fotografare. mail@robertobrumat.it

Visualizza Profilo Completo →

Categorie

  • AMBIENTE (68)
  • APPELLI (7)
  • ATTUALITA' (69)
  • Che fine ha fatto (1)
  • CINA viCINA (17)
  • CRONACA (20)
  • DOSSIER (37)
  • LA VOCE DEGLI ALTRI (6)
  • MONDO (249)
  • MUSEI (1)
  • NOI E GLI ALTRI (102)
  • pensieri e parole (1.054)
  • POLITICA (147)
  • SCIENZE (55)
  • SOCIETA' (170)
  • SPETTACOLI (48)
  • STORIA (126)
  • TURISMO (9)
  • VIDEO CURIOSI (6)

Articoli recenti

  • Chi sta in prigione
  • Pervitin, la droga del Terzo Reich
  • Canzone d’amore ai tempi di Galileo
  • Quando la scheda è “a vista”
  • Il simbolo è sostanza
  • Sanzioni e fondi russi a partiti europei
  • L’Italia va a rotoli, ma c’è chi ha in giardino 8 milioni
  • Il patto Lega- Russia Unita scade nel 2027
  • Fidarsi dei propri ricordi? Solo se freschi
  • Le 11 dimensioni dei pensieri umani
  • Dove sono finiti tutti i fiori?
  • Raffaello, di cognome Santo
  • Squadra vincente non si cambia. Si suicida
  • Gratteri: legge ammazza condanne nel 50% dei processi
  • Fibrillazione. Il giornalismo non sa più parlare

articoli più cliccati

  • Chi sta in prigione
  • I torturatori fascisti
  • L'ultima intervista al duce
  • Hitler morto suicida o esule?
  • 6 italiani con Custer
  • Il papa in ferie ideò l'Inquisizione
  • Ponte Morandi. Foto storiche
  • Provare la discriminazione
  • Pervitin, la droga del Terzo Reich
  • Italiano il valzer delle candele?

VISITATORI

  • 834.798 da settembre 2006

I tuoi siti preferiti

  • Adolfo Valente foto
  • Alberto Buzzanca foto
  • Amnesty International
  • Arte
  • Emergency
  • Film che fa capire…
  • Giallo. Mio ebook
  • L'ultimo Sonderkommando italiano
  • L'ultimo sonderkommando italiano (mio ebook)
  • Libera, contro le mafie
  • Musei curiosi d'Italia (mio ebook)
  • Satira
  • Servizio Antibufale
  • Talidomide: il grande silenzio (mio libro)
  • Video curiosi miei

Meta

  • Registrati
  • Accedi
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • ROBERTO BRUMAT
    • Segui assieme ad altri 239 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ROBERTO BRUMAT
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...