Mantegna e i suoceri
Mantegna. Autoritratto con moglie e suoceri? Non ho competenze artistiche né mi atteggio a critico d’arte. Tuttavia osservando due quadri del Quattrocento, di identico soggetto e realizzati da due celebri […]
Mantegna. Autoritratto con moglie e suoceri? Non ho competenze artistiche né mi atteggio a critico d’arte. Tuttavia osservando due quadri del Quattrocento, di identico soggetto e realizzati da due celebri […]
Gli italiani del 7° Cavalleggeri Quando avevo 5 anni giocavo con i soldatini del 7° Cavalleggeri. Erano molto belli e grandi, in plastica morbida e senza piedistallo in modo da […]
Il papa in ferie ideò l’Inquisizione Fu papa Lucio III durante il Sinodo di Verona del novembre 1184 a presentare per la prima volta i tribunali anti eresie. Mentre era […]
Joe Petrosino, 109 anni fa Il 12 marzo di 109 anni fa, era il 1909, il salernitano Giuseppe Petrosino, conosciuto col nome di Joe nella New York dov’era divenuto un […]
Strani disegni negli abissi oceanici Che ci fa un grande rettangolo di 1.560 chilometri per 1.095 nelle profonde acque al largo della capitale del Perù? E i 6.277 chilometri […]
Monopòli (sulla salute) di Stato L’Italia ha il suo Ministero della Salute che si prefigge di tutelare il diritto alla salute e alle cure dei cittadini. Bene. Da anni […]
A 8 anni uccisa dall’impeto del marito quarantenne E’ di questi giorni la notizia che Rawan, una bambina di soli 8 anni, è morta in una stanza d’albergo dello Yemen […]
Istinto di sopravvivenza Se mi sveglio con la fame mi sposto dalla camera da letto, dove notoriamente non c’è cibo, e raggiungo la cucina. Se in città si scatena una […]
1953. Anche la Grecia dimezza il debito della Germania La Storia si ripete sempre e sempre ci trova impreparati: o abbiamo la memoria corta o non conosciamo ciò […]
Padri e nipoti dell’Isis Islam contro Islam Da dove ha origine la violenza di matrice politico- religiosa che insanguina soprattutto i Paesi islamici? Una feroce violenza che ci viene […]
Guerra d’occupazione Il 15 aprile 1941 l‘esercito italiano entrava in Jugoslavia per conquistarla assieme ai tedeschi, agli ungheresi e ai bulgari. Novemila soldati del Regno d’Italia partiti da Zara […]
Golia e Davide, le radici dell’odio Merita rammentare, attraverso la storia, le origini dell’odio tra palestinesi e israeliani. 1843. Yehudah Alkalai, rabbino nato a Sarajevo, per primo invoca la […]
L’abbraccio tra Israele e Palestina Non scoppierà improvvisamente la pace in un’area seminata dall’odio tra due popoli costretti a vivere uno accanto all’altro, ma certo Papa Francesco ha compiuto […]
20 aprile ’45. L’ultima intervista a Mussolini 1945 , ultimi giorni della Repubblica Sociale Italiana . Benito Mussolini giunse a Milano la sera del 17 aprile 1945 […]
Hitler si uccise o fuggì? Alle volte c’è tanta fretta di eliminare le prove della morte di qualcuno: lo è stato nel 2011 per Osama Bin Laden, ma c’è un […]
Scorte. Chi troppe e chi niente Gli organi di stampa hanno ricordato in questi giorni che l’ex ministro della Giustizia, Paola Severino sta passando le vacanze con la famiglia in […]
Taranto killer: sigarette o acciaieria? Dire che i cittadini di Taranto si sono ammalati di tumore negli ultimi anni per aver fumato troppe sigarette e aver bevuto troppi alcolici, è […]
Parlamentari assenti ingiustificati Se il Parlamento adottasse la tecnica della scuola, tutte le assenze dei parlamentari azzererebbero di fatto Camera e Senato visto che nei soli primi 5 mesi la […]
I primi 50 giorni del Movimento 5 Stelle Mentre la stampa italiana si agita sulla guerra intestina al Movimento 5 Stelle, andiamo a vedere cosa finora ha prodotto il movimento […]
Un progetto di democrazia Licio Gelli (oggi 94 anni) non è solo un attempato signore benestante che ha sempre giocato a fare il massone. Certo a 18 anni partì volontario […]