ROBERTO BRUMAT

giornalista free lance

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • CHI SONO
  • AMBIENTE
  • APPELLI
  • ARTE CURIOSA
  • ATTUALITA’
  • Che belle parole
  • Che fine ha fatto
  • CINA viCINA
  • CRONACA
  • CULTURA
  • CURIO SITI
  • DIMMI CON CHI VAI
  • DOSSIER
  • FOTO SIMBOLO
  • HO INTERVISTATO
  • I MIEI LIBRI
  • LA VOCE DEGLI ALTRI
  • L’ESPERIENZA INSEGNI
  • MI HANNO DETTO…
  • MONDO
  • MUSICA E VIDEO
  • NOI E GLI ALTRI
  • OCCHIO ALLA PUBBLICITA’ !
  • ONOREVOLI CONDANNE
  • pensieri e parole
  • POLITICA
  • POSSIBILE ?
  • RACCONTI BREVI (1979-2012)
  • SACCHEGGIO
  • SCIENZA & C
  • SCIENZE
  • Segnalazioni
  • SELEZIONE
  • SOCIETA’
  • SOSIA NELL’ARTE
  • SPETTACOLI
  • STORIA
  • TURISMO
  • UN MONDO MIGLIORE
  • VIDEO CURIOSI
  • Video Storia
  • VIGNETTE
  • Voci dal tempo
  • VUOL DIRE…

Archivi categoria: LA VOCE DEGLI ALTRI

Le ragioni dell’empatia

19 settembre 2015di Roberto Brumat Lascia un commento

Migranti in famiglia Inutile cercare di ricordare a razzisti, distratti, e a quanti non conoscono la storia italiana, che per tutto il Novecento e già dalla seconda metà dell’Ottocento, i […]

Leggi l'articolo →
LA VOCE DEGLI ALTRI, pensieri e parole

I poveri in chiesa

10 giugno 2015di Roberto Brumat 4 commenti

In chiesa per pranzare C’è un luogo, a Roma, a metà strada tra i palazzi del potere (Senato e governo) e a 800 metri in linea d’aria dal Campidoglio dove […]

Leggi l'articolo →
LA VOCE DEGLI ALTRI, pensieri e parole

Nuove povertà

26 giugno 2014di Roberto Brumat 1 Commento

    L’angolo più pulito Ore 21, portico di un condominio nella parte più periferica di un centro storico, non importa quale. Arriva un giovane vestito bene. Trascina un carrellino […]

Leggi l'articolo →
LA VOCE DEGLI ALTRI, pensieri e parole, SOCIETA'

Israele – Palestina

19 novembre 2012di Roberto Brumat 1 Commento

There must be another way Ci dev’essere un altro modo   E’ possibile cantare mentre i missili fanno strage di bambini? No, ma questa voce (anzi queste due voci) che […]

Leggi l'articolo →
LA VOCE DEGLI ALTRI, MONDO, pensieri e parole

Modellini in legno

22 ottobre 2012di Roberto Brumat Lascia un commento

C’era una volta la ruota ad acqua… Energia e fascino a costo zero <<Sono un bancario in pensione, di umili origini (papà mugnaio e mamma casalinga), che negli anni 50-65, […]

Leggi l'articolo →
LA VOCE DEGLI ALTRI, pensieri e parole

Navigazione articolo

Roberto Brumat

Roberto Brumat

Collaboro con quotidiani e riviste nazionali - Uffici stampa - Testi per aziende – Documentari – Libri - Web - Biografie aziendali e familiari – Copywriter - Ricerche storiche. Ho pubblicato con Rizzoli "L'ultimo sonderkommando italiano" e con Mursia "Talidomide: il grande silenzio" HOBBY: scrivere saggi e racconti - fotografare. mail@robertobrumat.it

Visualizza Profilo Completo →

Categorie

  • AMBIENTE (66)
  • APPELLI (7)
  • ATTUALITA' (61)
  • Che fine ha fatto (1)
  • CINA viCINA (17)
  • CRONACA (19)
  • DOSSIER (37)
  • LA VOCE DEGLI ALTRI (5)
  • MONDO (231)
  • NOI E GLI ALTRI (77)
  • pensieri e parole (965)
  • POLITICA (145)
  • SCIENZE (53)
  • SOCIETA' (162)
  • SPETTACOLI (45)
  • STORIA (101)
  • TURISMO (9)
  • VIDEO CURIOSI (6)

Articoli recenti

  • Quei bambini attaccati al rene artificiale
  • VacCINAzioni
  • Un gene predispone il cancro al seno
  • Bonus 2021. Alla faccia!
  • Naltri parlemo español
  • Grazie dei Zitti e buoni
  • Bollettino veneziano della peste nel ‘500
  • Il principe del Rinascimento
  • Mantegna e i suoceri
  • Renzi chi?
  • I più ricchi del mondo
  • Schiaffo alla democrazia
  • Auto elettrica guerra persa in partenza
  • Esiste la scritta INRI?
  • Un minorenne liberò Gorizia

articoli più cliccati

  • I padri costituenti e...
  • I torturatori fascisti
  • Quei bambini attaccati al rene artificiale
  • Geografia degli imperatori romani
  • Non è Pavarotti, ma...
  • Leonardo esportato su Marte
  • CHI SONO
  • I più ricchi del mondo
  • 6 italiani con Custer
  • Il passo dell'oca

VISITATORI

  • 784.370 da settembre 2006

I tuoi siti preferiti

  • Adolfo Valente foto
  • Alberto Buzzanca foto
  • Amnesty International
  • Arte
  • Emergency
  • Film che fa capire…
  • Giallo. Mio ebook
  • L'ultimo Sonderkommando italiano
  • L'ultimo sonderkommando italiano (mio ebook)
  • Libera, contro le mafie
  • Musei curiosi d'Italia (mio ebook)
  • Satira
  • Servizio Antibufale
  • Talidomide: il grande silenzio (mio libro)
  • Video curiosi miei

Meta

  • Registrati
  • Accedi
Blog su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie