ROBERTO BRUMAT

giornalista free lance

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • CHI SONO
  • AMBIENTE
  • APPELLI
  • ARTE CURIOSA
  • ATTUALITA’
  • Che belle parole
  • Che fine ha fatto
  • CINA viCINA
  • CRONACA
  • CULTURA
  • CURIO SITI
  • DIMMI CON CHI VAI
  • DOSSIER
  • FOTO SIMBOLO
  • I MIEI LIBRI
  • LA VOCE DEGLI ALTRI
  • L’ESPERIENZA INSEGNI
  • MI HANNO DETTO…
  • MONDO
  • MUSICA E VIDEO
  • NOI E GLI ALTRI
  • OCCHIO ALLA PUBBLICITA’ !
  • ONOREVOLI CONDANNE
  • pensieri e parole
  • POLITICA
  • POSSIBILE ?
  • RACCONTI BREVI (1979-2012)
  • SACCHEGGIO
  • SCIENZA & C
  • SCIENZE
  • Segnalazioni
  • SELEZIONE
  • SOCIETA’
  • SOSIA NELL’ARTE
  • SPETTACOLI
  • STORIA
  • TURISMO
  • UN MONDO MIGLIORE
  • VIDEO CURIOSI
  • Video Storia
  • VIGNETTE
  • Voci dal tempo
  • VUOL DIRE…
  • HO INTERVISTATO

Archivi categoria: MONDO

Quando la scheda è “a vista”

29 settembre 2022di Roberto Brumat Lascia un commento

Questa volta Mosca non ha mentito parlando di un referendum trasparente (nel Donbass ucraino). Più trasparente di quello che si è appena svolto non potrebbe essere. Ecco perché: 1) le […]

Leggi l'articolo →
MONDO, pensieri e parole

La resistenza su cui si abbatte la ferocia del presidente Putin è eroica

22 marzo 2022di Roberto Brumat Lascia un commento

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, dopo aver parlato stamattina col Papa, è intervenuto in videoconferenza al Parlamento italiano dov’erano presenti deputati e senatori e ad essi e al popolo italiano […]

Leggi l'articolo →
MONDO

Va pensiero in strada a Odessa

15 marzo 2022di Roberto Brumat Lascia un commento

La musica di Giuseppe Verdi si alza in questo freddo marzo di bombe, verso il cielo ucraino sul Mar Nero. A Odessa il coro del Teatro Nazionale Accademico dell’opera e […]

Leggi l'articolo →
MONDO, pensieri e parole

I vantaggi di Putin

10 marzo 2022di Roberto Brumat Lascia un commento

Ma alla fine, quando arriverà la definitiva tregua (difficile pensare a una vera pace) tra Russia e Ucraina, Putin ci avrà davvero guadagnato più di quanto avrà perso? Se si […]

Leggi l'articolo →
MONDO, pensieri e parole

Il “pane quotidiano” offerto dallo zar

5 marzo 2022di Roberto Brumat Lascia un commento

Immagini quotidiane da una cittadina di 28.000 abitanti, che ha tre squadre di calcio, un suo bel parco, i suoi hotel dove fino a pochi giorni fa si poteva alloggiare […]

Leggi l'articolo →
MONDO, pensieri e parole

Persone davanti ai carrarmati.

1 marzo 2022di Roberto Brumat Lascia un commento

Come a Pechino in piazza Tienanmen nel 1989. La popolazione ucraina si mette davanti ai carri armati russi. Come a Budapest nel 1956, come a Praga nel 1968 la popolazione […]

Leggi l'articolo →
MONDO, pensieri e parole

Il sospiro del ministro della Difesa russo

28 febbraio 2022di Roberto Brumat Lascia un commento

Rivediamo il video che domenica 27 febbraio 2022 ha spaventato il mondo più di ogni altra immagine di guerra in arrivo dall’Ucraina. E’ la prova di forza muscolare fatta vedere […]

Leggi l'articolo →
MONDO, pensieri e parole

Minacce nucleari dal Cremlino

27 febbraio 2022di Roberto Brumat Lascia un commento

Domenica di fuoco in Ucraina e nell’intero continente. Mentre l’Algeria si dice disposta ad aumentare la fornitura di gas all’Europa, mentre al confine tra Ucraina e Bielorussia il governo di […]

Leggi l'articolo →
MONDO, pensieri e parole

Zar 4.0

27 febbraio 2022di Roberto Brumat Lascia un commento

A pensarci, la dittatura in Russia sopravvive ancora dopo 105 anni di comunismo. Anzi, a dirla meglio, il popolo russo non ha mai vissuto in democrazia. Non certo prima dell’avvento […]

Leggi l'articolo →
MONDO, pensieri e parole

28 paesi promettono armi all’Ucraina

26 febbraio 2022di Roberto Brumat Lascia un commento

Fonti del ministero della Difesa britannico annunciano stamattina che 28 paesi (quindi non soltanto europei) si sono resi disponibili a fornire all’Ucraina non solo aiuti sanitari, ma anche armi. E […]

Leggi l'articolo →
MONDO, pensieri e parole

Kiev, la Stalingrado ucraina

26 febbraio 2022di Roberto Brumat Lascia un commento

Kiev diventerà la Stalingrado ucraina. E’ come se Zelensky, il presidente assediato dai russi, lo avesse detto in due diversi momenti: quando ieri ha rifiutato l’aiuto a lasciare il paese […]

Leggi l'articolo →
MONDO, pensieri e parole

Kiev colpisce aeroporto russo

25 febbraio 2022di Roberto Brumat Lascia un commento

Kiev bombardata nella notte e prima incursione ucraina in territorio russo con l’attacco della base aeronautica militare di Millerovo nord di Rostov con droni e missili tattici. Intanto forze speciali […]

Leggi l'articolo →
MONDO, pensieri e parole

Missili per fermare genocidi inesistenti

24 febbraio 2022di Roberto Brumat Lascia un commento

De- nazistizzare l’Ucraina. Lo ha detto Vladimir Putin nel discorso di stanotte (registrato però il 21 febbraio) con cui giustificava l’attacco russo dicendo che intende difendere la popolazione russofona dal […]

Leggi l'articolo →
MONDO, pensieri e parole

Kiev sotto attacco

24 febbraio 2022di Roberto Brumat Lascia un commento

Quello che non doveva succedere, e che gli Stati Uniti da giorni avevano anticipato, è successo. La Russia ha iniziato un massiccio attacco dell’Ucraina (anche bombardando centri militari della capitale […]

Leggi l'articolo →
MONDO, pensieri e parole

Ucraina. E se tornassimo agli stati cuscinetto?

21 febbraio 2022di Roberto Brumat Lascia un commento

Sono passati 60 anni esatti dalla crisi di Cuba tra Unione Sovietica e Stati Uniti, e forse non è del tutto sbagliato mettere quel pericoloso episodio in relazione con l’attualità […]

Leggi l'articolo →
MONDO, pensieri e parole

Gli “imbracci” di Natale

6 dicembre 2021di Roberto Brumat Lascia un commento

E’ bello vedere le famiglie riunite serene sotto l’albero. Natale è un periodo di pace e condivisione. Spesso c’è ipocrisia, è vero, ci si sente tutti più buoni mentre ci […]

Leggi l'articolo →
MONDO, pensieri e parole

Esercito europeo, guerre in vista

15 settembre 2021di Roberto Brumat Lascia un commento

L’Europa in questi mesi sta ragionando sulla costituzione di un esercito continentale, pronto a intervenire sotto l’unica bandiera a 12 stelle su sfondo blu. Sarebbe il modo per mostrare al […]

Leggi l'articolo →
MONDO, pensieri e parole

Le grandi bufale di Stato. Usa > Iraq

30 agosto 2021di Roberto Brumat Lascia un commento

Un bravo comunicatore deve rendere la notizia il più possibile appetibile – è pagato per questo. Ma se la costruisce di sana pianta, allora non è un comunicatore, ma un […]

Leggi l'articolo →
MONDO, pensieri e parole

Il principe del Rinascimento

26 febbraio 2021di Roberto Brumat Lascia un commento

Il principe del Rinascimento Anche secondo la CIA il principe saudita Mohammad bin Salman sarebbe il mandante dell’omicidio del giornalista Jamal Khashoggi, fatto a pezzi nel 2018 a Istanbul dentro […]

Leggi l'articolo →
MONDO, pensieri e parole

Schiaffo alla democrazia

6 gennaio 2021di Roberto Brumat Lascia un commento

Che la sede della democrazia americana (il Parlamento) negli anni Duemila sarebbe stata violata da uomini armati è uno di quegli eventi che avremmo immaginato di vedere solo in una […]

Leggi l'articolo →
MONDO, pensieri e parole

Navigazione articolo

1 2 … 13 Successivo →
Roberto Brumat

Roberto Brumat

Collaboro con quotidiani e riviste nazionali - Uffici stampa - Testi per aziende – Documentari – Libri - Web - Biografie aziendali e familiari – Copywriter - Ricerche storiche. Ho pubblicato con Rizzoli "L'ultimo sonderkommando italiano" e con Mursia "Talidomide: il grande silenzio" HOBBY: scrivere saggi e racconti - fotografare. mail@robertobrumat.it

Visualizza Profilo Completo →

Categorie

  • AMBIENTE (68)
  • APPELLI (7)
  • ATTUALITA' (69)
  • Che fine ha fatto (1)
  • CINA viCINA (17)
  • CRONACA (20)
  • DOSSIER (37)
  • LA VOCE DEGLI ALTRI (6)
  • MONDO (249)
  • MUSEI (1)
  • NOI E GLI ALTRI (102)
  • pensieri e parole (1.054)
  • POLITICA (147)
  • SCIENZE (55)
  • SOCIETA' (170)
  • SPETTACOLI (48)
  • STORIA (126)
  • TURISMO (9)
  • VIDEO CURIOSI (6)

Articoli recenti

  • Chi sta in prigione
  • Pervitin, la droga del Terzo Reich
  • Canzone d’amore ai tempi di Galileo
  • Quando la scheda è “a vista”
  • Il simbolo è sostanza
  • Sanzioni e fondi russi a partiti europei
  • L’Italia va a rotoli, ma c’è chi ha in giardino 8 milioni
  • Il patto Lega- Russia Unita scade nel 2027
  • Fidarsi dei propri ricordi? Solo se freschi
  • Le 11 dimensioni dei pensieri umani
  • Dove sono finiti tutti i fiori?
  • Raffaello, di cognome Santo
  • Squadra vincente non si cambia. Si suicida
  • Gratteri: legge ammazza condanne nel 50% dei processi
  • Fibrillazione. Il giornalismo non sa più parlare

articoli più cliccati

  • Chi sta in prigione
  • I torturatori fascisti
  • L'ultima intervista al duce
  • Hitler morto suicida o esule?
  • 6 italiani con Custer
  • Il papa in ferie ideò l'Inquisizione
  • Ponte Morandi. Foto storiche
  • Provare la discriminazione
  • Pervitin, la droga del Terzo Reich
  • Italiano il valzer delle candele?

VISITATORI

  • 834.798 da settembre 2006

I tuoi siti preferiti

  • Adolfo Valente foto
  • Alberto Buzzanca foto
  • Amnesty International
  • Arte
  • Emergency
  • Film che fa capire…
  • Giallo. Mio ebook
  • L'ultimo Sonderkommando italiano
  • L'ultimo sonderkommando italiano (mio ebook)
  • Libera, contro le mafie
  • Musei curiosi d'Italia (mio ebook)
  • Satira
  • Servizio Antibufale
  • Talidomide: il grande silenzio (mio libro)
  • Video curiosi miei

Meta

  • Registrati
  • Accedi
Blog su WordPress.com.
ROBERTO BRUMAT
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • ROBERTO BRUMAT
    • Segui assieme ad altri 239 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ROBERTO BRUMAT
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...