3 – Dialogo con lo psicoanalista
Ne usciremo migliori Terza puntata del dialogo sul Coronavirus con Mauro Verteramo, psicoanalista junghiano di Padova. L’esperienza che questa quarantena ci sta formando come potrà portarci a un […]
Ne usciremo migliori Terza puntata del dialogo sul Coronavirus con Mauro Verteramo, psicoanalista junghiano di Padova. L’esperienza che questa quarantena ci sta formando come potrà portarci a un […]
Pan: il dio rimosso dall’Occidente Prosegue il dialogo sull’emergenza Coronavirus con Mauro Verteramo psicoanalista junghiano di Padova. Per comprendere il fenomeno sotto il profilo psicologico dobbiamo […]
La vita non muore Questo video, presentato dallo psicoanalista Massimo Recalcati nella puntata di Lessico Civile (29 marzo su Rai3), penso faccia bene anche a chi sta vivendo la paura […]
Siamo cavia e ricercatore Bloccati in casa, viveri razionati, guanti e mascherine di fortuna, file fuori dai negozi di prima necessità, mezzi pubblici fermi, bar, cinema, teatri, stadi, tutto […]
Covid19 spiegato ai bambini E ai bambini preoccupati della preoccupazione dei genitori, come si può spiegare il Coronavirus? Per i più piccoli Mela Educational ha creato questo breve video che […]
Italia straordinaria Un bel video del Ministero dell’Economia e dello Sviluppo e dell’ICE sull’Italia straordinaria. Data 21 gennaio 2015, ma proprio perché in due minuti e mezzo sfata alcuni luoghi […]
Il contrappasso Contra patior, soffrire il contrario. E’ il contrappasso che abbiamo imparato a conoscere in un’opera pubblicata 700 anni fa (la prima edizione della Comedia di Dante risale al […]
Pensieri davanti al mare Si vede che non sei uno che cerca il pane mi dice un giovane tunisino che, dopo avermi chiesto se mi infastidisce la compagnia, mi si […]
Da Riace Bella ciao C’è un paesino calabrese famoso per i bronzi greci ripescati nel suo mare, ma anche per essere diventato simbolo di una nuova resistenza contro chi vuole […]
C’è bisogno di morti? Domenica 18 agosto 2019. Cinque naufraghi salvati nel Mediterraneo dalla Open Arms si lanciano in mare con i giubbetti di salvataggio per raggiungere a nuoto Lampedusa […]
Faccetta nera Questa mattina mi sono svegliato con in mente l’allegro ritornello di Faccetta nera, la canzoncina – inno coloniale dell’Italia fascista. Ieri avevo visto i video del nostro ministro […]
L’arte italiana è grande perché contaminata Quando a Roma ammiriamo Castel Sant’Angelo e nelle Murge baresi Castel del Monte, quando entriamo rapiti nelle Terme di Caracalla o nell’enorme Villa […]
Ad occhi bendati Una foto che circola in questi giorni sta suscitando da un lato indignazione e dall’altro giustificazioni. E’ quella del ragazzo americano accusato di aver ucciso a Roma […]
Sulla schiena di papà verso la speranza Un giovane salvadoregno di 25 anni e sua figlia di meno di 2 anni, morti annegati, stretti assieme dalla maglietta di lui […]
Quando la scuola insegna per davvero C’è un prof. di scuola media italiano che ha del coraggio da vendere. Ce ne saranno certo centinaia, ma del suo esperimento hanno […]
Vangelo. Non agitare prima dell’uso Siamo a Natale. Fin troppo facile mettere in relazione questa data simbolica con la mancanza di umanità di tanti italiani – ufficialmente cristiani – nei […]
Abbiamo un profugo dentro noi Alla voce profugo il vocabolario Treccani scrive: Persona costretta ad abbandonare la sua terra, il suo paese, la sua patria in seguito a eventi bellici, […]
Catania. Restiamo umani! Sono andati in molti, la sera del 22 agosto 2018 al porto di Catania con un arancino in mano. L’hanno alzato in direzione della nave Diciotti della […]
Il ragazzo che si oppose a Benetton Proprio un anno fa il nome della famiglia Benetton, come ora col ponte Morandi di Genova, fu accomunato a un oscuro episodio […]
Dà un passaggio a 2 irregolari, 9 mesi di carcere Leggo su Il Fatto Quotidiano e su Il Tempo che un 26enne italiano residente in Francia è stato condannato […]