ROBERTO BRUMAT

giornalista free lance

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • CHI SONO
  • AMBIENTE
  • APPELLI
  • ARTE CURIOSA
  • ATTUALITA’
  • Che belle parole
  • Che fine ha fatto
  • CINA viCINA
  • CRONACA
  • CULTURA
  • CURIO SITI
  • DIMMI CON CHI VAI
  • DOSSIER
  • FOTO SIMBOLO
  • I MIEI LIBRI
  • LA VOCE DEGLI ALTRI
  • L’ESPERIENZA INSEGNI
  • MI HANNO DETTO…
  • MONDO
  • MUSICA E VIDEO
  • NOI E GLI ALTRI
  • OCCHIO ALLA PUBBLICITA’ !
  • ONOREVOLI CONDANNE
  • pensieri e parole
  • POLITICA
  • POSSIBILE ?
  • RACCONTI BREVI (1979-2012)
  • SACCHEGGIO
  • SCIENZA & C
  • SCIENZE
  • Segnalazioni
  • SELEZIONE
  • SOCIETA’
  • SOSIA NELL’ARTE
  • SPETTACOLI
  • STORIA
  • TURISMO
  • UN MONDO MIGLIORE
  • VIDEO CURIOSI
  • Video Storia
  • VIGNETTE
  • Voci dal tempo
  • VUOL DIRE…
  • HO INTERVISTATO

Archivi categoria: POLITICA

Sanzioni e fondi russi a partiti europei

15 settembre 2022di Roberto Brumat Lascia un commento

Che ci siano paesi che aiutano (più o meno sotto traccia) partiti politici di altri paesi per garantirsi la nascita, il mantenimento o la crescita di una propria influenza geo-politica […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, POLITICA

Il patto Lega- Russia Unita scade nel 2027

3 settembre 2022di Roberto Brumat Lascia un commento

Il 6 marzo 2017 un partito italiano e il partito ultra nazionalista russo hanno firmato un accordo in 10 punti rinnovabile ogni 5 anni: non vincolante, ma esplicitamente definito una […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, POLITICA

Renzi chi?

30 gennaio 2021di Roberto Brumat Lascia un commento

Renzi chi? … chi? E’ la domanda retorica che Matteo Renzi (allora segretario del Pd) fece nel 2014 ai giornalisti che gli chiedevano di commentare una posizione del viceministro Stefano […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, POLITICA

Prescrizione, a chi piace?

5 febbraio 2020di Roberto Brumat Lascia un commento

Prescrizione uguale ingiustizia Probabilmente difetto di intelligenza, sono prevenuto verso chi difende le corporazioni (in questo caso quella degli avvocati) e verso certa politica che si piega sempre alle ragioni […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, POLITICA

Giustizia sovranista

25 gennaio 2020di Roberto Brumat Lascia un commento

  Si fa presto a parlare di riforme Ogni partito che va al potere (o cerca di andarci) promette riforme. Riformare significa trasformare, dare una forma diversa e migliore: in […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, POLITICA

Pieni poteri

9 agosto 2019di Roberto Brumat 1 Commento

Occhio ai pieni poteri! Matteo Salvini chiede agli italiani pieni poteri, ma gli italiani che entro 60 o 70 giorni saranno chiamati a votare per un nuovo governo nazionale, devono […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, POLITICA

Disciplina o morale?

14 novembre 2018di Roberto Brumat 3 commenti

L’eroe delle due isole Per giorni e mesi è stato l’eroe nazionale; il paladino della rettitudine che ordinò al comandante Schettino di tornare sulla nave Concordia che aveva fatto naufragare […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, POLITICA

Razzisti? Popolo fedele

31 luglio 2018di Roberto Brumat 1 Commento

Razzisti? Popolo fedele Gli italiani non sono razzisti, si affanna a dire il governo in queste ore. D’accordo, non tutti gli italiani lo sono, per fortuna. Ma il clima xenofobo […]

Leggi l'articolo →
NOI E GLI ALTRI, pensieri e parole, POLITICA

Storia di due “movimenti”

22 giugno 2018di Roberto Brumat Lascia un commento

  L’abbraccio mortale   C’era una volta un ragazzo sensibile che amava la vita e amava l’amore. Non aveva una passione particolare per una specifica ragazza, ma sapeva come l’avrebbe […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, POLITICA

Il giallo Savona

28 Maggio 2018di Roberto Brumat Lascia un commento

  Il perché del gran rifiuto di Mattarella  Sono venuto in possesso di un documento eccezionale: non è una foto, non è uno scritto, ma il disegno (sopra il titolo) […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, POLITICA

In vino veritas!

17 aprile 2018di Roberto Brumat Lascia un commento

  Salvini e Di Maio astemi? Il risultato delle elezioni politiche 2018 ha tra l’altro dimostrato quanto il Partito Democratico sia ritenuto dagli italiani ormai lontano dalla realtà del Belpaese. […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, POLITICA

Dalle stelle alle stalle

5 marzo 2018di Roberto Brumat 2 commenti

Dalle stelle alle stalle Come tutti i grandi condottieri della storia (il paragone è puramente simbolico e mal si attaglia all’attualità), anche i leader politici nostrani di inizio Duemila che […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, POLITICA

I (m)nostri politici

2 marzo 2018di Roberto Brumat Lascia un commento

I (m)nostri politici Propongo questo curioso puzzle fotografico trovato sui social per sdrammatizzare l’asprezza dei toni e gli eccessi della campagna elettorale che, a Dio piacendo, si chiuderà il 4 […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, POLITICA

I 18 potenziali ministri 5 stelle

1 marzo 2018di Roberto Brumat Lascia un commento

I 18 possibili ministri 5 stelle Il primo marzo alle 16 al Salone delle Fontane dell’Eur Luigi Di Maio ha presentato ufficialmente la squadra di governo del Movimento 5 stelle di […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, POLITICA

Giustizia a orologeria

16 dicembre 2016di Roberto Brumat Lascia un commento

Giustizia ad orologeria Quante volte sentiamo parlare di giustizia ad orologeria… Accezione che sottintende un uso manipolatorio e quindi politico dell’avviso di garanzia o dell’arresto da parte della magistratura, attuato […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, POLITICA

441 parole. Erano 9

28 novembre 2016di Roberto Brumat 1 Commento

La Costituzione va semplificata?   Ecco l’attuale Articolo 70 della Costituzione italiana La funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere. Tutto qui. Nove parole tra cui un soggetto e […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, POLITICA

I padri costituenti e…

21 novembre 2016di Roberto Brumat 3 commenti

Chi vuol rottamare la Costituzione In garage avete una potente e preziosa auto d’epoca rosso fiammante che funziona perfettamente, perché a costruirla è stato nientemeno che Enzo Ferrari con le […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, POLITICA

Il ritorno dell’ex cavaliere

8 novembre 2015di Roberto Brumat 1 Commento

Berlusconi contro tutti Parole di fuoco. Le ha pronunciate oggi in piazza Maggiore a Bologna Silvio Berlusconi in diretta tv su La7 contro Matteo Renzi e Beppe Grillo, accusandoli senza mezzi termini […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, POLITICA

Ventisei coltellate

31 ottobre 2015di Roberto Brumat Lascia un commento

Le Idi di Marino   Ventisei coltellate, tre più di quelle che 2.059 anni prima al Senato, a pochi metri di distanza dal Campidoglio, fecero concludere la vita terrena di […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, POLITICA

L’esempio greco

1 luglio 2015di Roberto Brumat Lascia un commento

Populista e mai arrogante Populista, così molti lo etichetterebbero con troppa faciloneria. In effetti lui il popolo lo ama perché dice e fa cose a favore del popolo. Non si preoccupa […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, POLITICA, STORIA

Navigazione articolo

1 2 … 8 Successivo →
Roberto Brumat

Roberto Brumat

Collaboro con quotidiani e riviste nazionali - Uffici stampa - Testi per aziende – Documentari – Libri - Web - Biografie aziendali e familiari – Copywriter - Ricerche storiche. Ho pubblicato con Rizzoli "L'ultimo sonderkommando italiano" e con Mursia "Talidomide: il grande silenzio" HOBBY: scrivere saggi e racconti - fotografare. mail@robertobrumat.it

Visualizza Profilo Completo →

Categorie

  • AMBIENTE (68)
  • APPELLI (7)
  • ATTUALITA' (69)
  • Che fine ha fatto (1)
  • CINA viCINA (17)
  • CRONACA (20)
  • DOSSIER (37)
  • LA VOCE DEGLI ALTRI (6)
  • MONDO (249)
  • MUSEI (1)
  • NOI E GLI ALTRI (102)
  • pensieri e parole (1.054)
  • POLITICA (147)
  • SCIENZE (55)
  • SOCIETA' (170)
  • SPETTACOLI (48)
  • STORIA (126)
  • TURISMO (9)
  • VIDEO CURIOSI (6)

Articoli recenti

  • Chi sta in prigione
  • Pervitin, la droga del Terzo Reich
  • Canzone d’amore ai tempi di Galileo
  • Quando la scheda è “a vista”
  • Il simbolo è sostanza
  • Sanzioni e fondi russi a partiti europei
  • L’Italia va a rotoli, ma c’è chi ha in giardino 8 milioni
  • Il patto Lega- Russia Unita scade nel 2027
  • Fidarsi dei propri ricordi? Solo se freschi
  • Le 11 dimensioni dei pensieri umani
  • Dove sono finiti tutti i fiori?
  • Raffaello, di cognome Santo
  • Squadra vincente non si cambia. Si suicida
  • Gratteri: legge ammazza condanne nel 50% dei processi
  • Fibrillazione. Il giornalismo non sa più parlare

articoli più cliccati

  • Chi sta in prigione
  • I torturatori fascisti
  • L'ultima intervista al duce
  • Hitler morto suicida o esule?
  • 6 italiani con Custer
  • Il papa in ferie ideò l'Inquisizione
  • Ponte Morandi. Foto storiche
  • Provare la discriminazione
  • Pervitin, la droga del Terzo Reich
  • Italiano il valzer delle candele?

VISITATORI

  • 834.798 da settembre 2006

I tuoi siti preferiti

  • Adolfo Valente foto
  • Alberto Buzzanca foto
  • Amnesty International
  • Arte
  • Emergency
  • Film che fa capire…
  • Giallo. Mio ebook
  • L'ultimo Sonderkommando italiano
  • L'ultimo sonderkommando italiano (mio ebook)
  • Libera, contro le mafie
  • Musei curiosi d'Italia (mio ebook)
  • Satira
  • Servizio Antibufale
  • Talidomide: il grande silenzio (mio libro)
  • Video curiosi miei

Meta

  • Registrati
  • Accedi
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
ROBERTO BRUMAT
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • ROBERTO BRUMAT
    • Segui assieme ad altri 239 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ROBERTO BRUMAT
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...