Il ponte sul largo di Sardegna
D’accordo, il ministro Salvini è solo l’ultimo tra i tanti che a partire dal 1840 hanno annunciato la nascita del ponte sullo stretto di Sicilia: il primo fu Ferdinando II […]
D’accordo, il ministro Salvini è solo l’ultimo tra i tanti che a partire dal 1840 hanno annunciato la nascita del ponte sullo stretto di Sicilia: il primo fu Ferdinando II […]
Spesso chi sogna l’uomo solo al comando si augura che il governo agisca in fretta, che la legge sia amministrata con giustizia e rigore, che si cancellino lungaggini e inconcludenze […]
Nel 494 a.C., in aperto contrasto con i patrizi che avevano assunto il potere totale, per evitare di obbedire ai consoli e per non essere costretti ad arruolarsi nell’esercito, i […]
Che ci siano paesi che aiutano (più o meno sotto traccia) partiti politici di altri paesi per garantirsi la nascita, il mantenimento o la crescita di una propria influenza geo-politica […]
Il 6 marzo 2017 un partito italiano e il partito ultra nazionalista russo hanno firmato un accordo in 10 punti rinnovabile ogni 5 anni: non vincolante, ma esplicitamente definito una […]
Renzi chi? … chi? E’ la domanda retorica che Matteo Renzi (allora segretario del Pd) fece nel 2014 ai giornalisti che gli chiedevano di commentare una posizione del viceministro Stefano […]
Prescrizione uguale ingiustizia Probabilmente difetto di intelligenza, sono prevenuto verso chi difende le corporazioni (in questo caso quella degli avvocati) e verso certa politica che si piega sempre alle ragioni […]
Si fa presto a parlare di riforme Ogni partito che va al potere (o cerca di andarci) promette riforme. Riformare significa trasformare, dare una forma diversa e migliore: in […]
Occhio ai pieni poteri! Matteo Salvini chiede agli italiani pieni poteri, ma gli italiani che entro 60 o 70 giorni saranno chiamati a votare per un nuovo governo nazionale, devono […]
L’eroe delle due isole Per giorni e mesi è stato l’eroe nazionale; il paladino della rettitudine che ordinò al comandante Schettino di tornare sulla nave Concordia che aveva fatto naufragare […]
Razzisti? Popolo fedele Gli italiani non sono razzisti, si affanna a dire il governo in queste ore. D’accordo, non tutti gli italiani lo sono, per fortuna. Ma il clima xenofobo […]
L’abbraccio mortale C’era una volta un ragazzo sensibile che amava la vita e amava l’amore. Non aveva una passione particolare per una specifica ragazza, ma sapeva come l’avrebbe […]
Il perché del gran rifiuto di Mattarella Sono venuto in possesso di un documento eccezionale: non è una foto, non è uno scritto, ma il disegno (sopra il titolo) […]
Salvini e Di Maio astemi? Il risultato delle elezioni politiche 2018 ha tra l’altro dimostrato quanto il Partito Democratico sia ritenuto dagli italiani ormai lontano dalla realtà del Belpaese. […]
Dalle stelle alle stalle Come tutti i grandi condottieri della storia (il paragone è puramente simbolico e mal si attaglia all’attualità), anche i leader politici nostrani di inizio Duemila che […]
I (m)nostri politici Propongo questo curioso puzzle fotografico trovato sui social per sdrammatizzare l’asprezza dei toni e gli eccessi della campagna elettorale che, a Dio piacendo, si chiuderà il 4 […]
I 18 possibili ministri 5 stelle Il primo marzo alle 16 al Salone delle Fontane dell’Eur Luigi Di Maio ha presentato ufficialmente la squadra di governo del Movimento 5 stelle di […]
Giustizia ad orologeria Quante volte sentiamo parlare di giustizia ad orologeria… Accezione che sottintende un uso manipolatorio e quindi politico dell’avviso di garanzia o dell’arresto da parte della magistratura, attuato […]
La Costituzione va semplificata? Ecco l’attuale Articolo 70 della Costituzione italiana La funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere. Tutto qui. Nove parole tra cui un soggetto e […]
Chi vuol rottamare la Costituzione In garage avete una potente e preziosa auto d’epoca rosso fiammante che funziona perfettamente, perché a costruirla è stato nientemeno che Enzo Ferrari con le […]