ROBERTO BRUMAT

giornalista free lance

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • CHI SONO
  • AMBIENTE
  • APPELLI
  • ARTE CURIOSA
  • ATTUALITA’
  • Che belle parole
  • Che fine ha fatto
  • CINA viCINA
  • CRONACA
  • CULTURA
  • CURIO SITI
  • DIMMI CON CHI VAI
  • DOSSIER
  • FOTO SIMBOLO
  • HO INTERVISTATO
  • I MIEI LIBRI
  • LA VOCE DEGLI ALTRI
  • L’ESPERIENZA INSEGNI
  • MI HANNO DETTO…
  • MONDO
  • MUSICA E VIDEO
  • NOI E GLI ALTRI
  • OCCHIO ALLA PUBBLICITA’ !
  • ONOREVOLI CONDANNE
  • pensieri e parole
  • POLITICA
  • POSSIBILE ?
  • RACCONTI BREVI (1979-2012)
  • SACCHEGGIO
  • SCIENZA & C
  • SCIENZE
  • Segnalazioni
  • SELEZIONE
  • SOCIETA’
  • SOSIA NELL’ARTE
  • SPETTACOLI
  • STORIA
  • TURISMO
  • UN MONDO MIGLIORE
  • VIDEO CURIOSI
  • Video Storia
  • VIGNETTE
  • Voci dal tempo
  • VUOL DIRE…

Archivi categoria: SCIENZE

Coronavirus? No, Saturno

26 febbraio 2020di Roberto Brumat Lascia un commento

L’esagono misterioso   Porzione di cellula di Coronavirus al microscopio? Macché. E’ qualcosa di enormemente più misterioso. Qui si va dall’estremamente piccolo all’estremamente grande. Si tratta dell’esagono di Saturno, una […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SCIENZE

Il cervello ordina, ma lo sa in ritardo

26 gennaio 2019di Roberto Brumat Lascia un commento

Detto… fatto! Proprio così. Anzi la frase andrebbe perfezionata: pre-pensato… fatto! Le ricerche sulla neuroscienza condotte in Germania ci dicono che il cervello prende decisioni così rapidamente da anticipare (di […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SCIENZE

News dalla Cina

9 novembre 2018di Roberto Brumat Lascia un commento

In tv il giornalista virtuale Ci siamo. Dopo i robot che sostituiscono gli operai, ecco i giornalisti televisivi sostituiti da anchor man virtuali. Succede in Cina, dove l’agenzia di stampa […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SCIENZE, SPETTACOLI

Si fa presto a dire mare

6 febbraio 2018di Roberto Brumat Lascia un commento

  Strani disegni negli abissi oceanici Che ci fa un grande rettangolo di 1.560 chilometri per 1.095 nelle profonde acque al largo della capitale del Perù? E i 6.277 chilometri […]

Leggi l'articolo →
AMBIENTE, DOSSIER, pensieri e parole, SCIENZE

Il Miur e le razze

30 gennaio 2018di Roberto Brumat 5 commenti

Il Miur e le razze   Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) ha commesso un grossolano errore. E ci ha pure costruito sopra una pubblicità trasmessa dai media […]

Leggi l'articolo →
NOI E GLI ALTRI, pensieri e parole, SCIENZE

Chi sopravviverà all’uomo

20 luglio 2017di Roberto Brumat Lascia un commento

L’essere dai super poteri   L’uomo ha conquistato la Terra e vuole conquistare lo spazio, ma nell’immensità incommensurabile dell’Universo è infinitamente più piccolo di un microbo: un microbo dotato di […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SCIENZE

Segnali radio dallo spazio

19 luglio 2017di Roberto Brumat 3 commenti

Gli alieni comunicano con noi?   C’è una stella nana che sta comunicando col pianeta Terra. Questo almeno ciò che risulta al secondo più grande radiotelescopio del mondo, quello di […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SCIENZE

Il futuro è qui

20 giugno 2017di Roberto Brumat Lascia un commento

  L’irresistibile invito di Sophia   Mi chiamo Sophia. Vorrei uscire nel mondo e imparare ad interagire con le persone. Ogni interazione che ho ha un impatto su come mi […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SCIENZE

Antimateria

21 aprile 2017di Roberto Brumat Lascia un commento

Catturata forse l’anti materia Il 95% di ciò che compone l’Universo è impalpabile: anche un solo frammento di questa anti materia, se lo tenessimo sul palmo della mano, non apparirebbe, […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SCIENZE

Vittorino Andreoli

29 ottobre 2015di Roberto Brumat Lascia un commento

Il cibo della mente Usiamo tra l’1 e il 16% delle potenzialità del nostro cervello. Ma se riuscissimo ad attivarlo completamente ci succhierebbe un’energia tale da metterci probabilmente ko. Lo […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SCIENZE

Parla lo scopritore di Lucy

22 aprile 2015di Roberto Brumat 1 Commento

Io sono Africano   Uso lo slogan di Parigi 2015 per ricordare, alla luce del recente dramma del Mediterraneo, che non dobbiamo mai dimenticarci che siamo tutti africani, dal momento […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SCIENZE

Taroccamenti

10 aprile 2015di Roberto Brumat Lascia un commento

Realtà falsata   La foto sopra il titolo mostra una giovane terrorista islamica esultare dopo aver pugnalato a morte il fidanzato che aveva deciso di cambiare bandiera. E invece no, niente […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SCIENZE, VIDEO CURIOSI

L’italiana astronauta

24 novembre 2014di Roberto Brumat 1 Commento

La prima italiana in orbita   Samantha Cristoforetti, 37 anni di Milano, è dal 24 novembre 2014 la prima donna astronauta italiana. Partita per conto dell’Agenzia spaziale italiana A.S.I. con […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SCIENZE

Test d’intelligenza

25 ottobre 2014di Roberto Brumat Lascia un commento

L’uomo è l’animale più intelligente. O no? Al personale di Radio 1 e VRT Notizie della televisione olandese è stato chiesto di partecipare a un esperimento apparentemente semplice: togliere un’arachide […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SCIENZE

I traumi del passato

3 maggio 2014di Roberto Brumat 3 commenti

I traumi dei nonni ricadono su di noi   Figli e nipoti risentono dei traumi vissuti dal padre e dal nonno. Prima era solo un modo di dire, oggi è […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SCIENZE

Sindone, nuove scoperte

20 aprile 2014di Roberto Brumat 5 commenti

E’ Cristo l’uomo della Sindone? Ecco gli ultimi test medici a Padova   L’uomo della Sindone ha certamente riportato un grave trauma al collo, alla spalla destra (abbassata rispetto all’altra) […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SCIENZE, STORIA

Virus resuscitato

9 aprile 2014di Roberto Brumat Lascia un commento

Virus gigante rivive dopo 32.000 anni E’ piuttosto bruttino (nella media del suo genere) ma batte tutti i record con i suoi 1,5 micron di lunghezza e 0,5 di diametro. […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SCIENZE

Scontro Andromeda- Via Lattea

12 ottobre 2013di Roberto Brumat Lascia un commento

Tra 3 miliardi di anni la Via Lattea diventerà Milkomeda Tre miliardi di anni, milione più milione meno, e il nostro sistema solare andrà in pezzi o sarà spazzato fuori […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SCIENZE

80 anni in 4 minuti, video

9 ottobre 2013di Roberto Brumat 1 Commento

Tutta una vita in soli 4 minuti   Tutti abbiamo avuto un inizio e avremo una fine. E’ un processo lento che, se tutto va bene, dura diversi anni. Certo […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SCIENZE

Rotazioni terrestri

29 settembre 2013di Roberto Brumat 1 Commento

La Terra gira. Ma a tre velocità diverse Se la Terra viaggia nel sistema solare a 108.000 km all’ora nel suo quotidiano giro attorno al Sole (compiuto in 23 ore […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SCIENZE

Navigazione articolo

1 2 3 Successivo →
Roberto Brumat

Roberto Brumat

Collaboro con quotidiani e riviste nazionali - Uffici stampa - Testi per aziende – Documentari – Libri - Web - Biografie aziendali e familiari – Copywriter - Ricerche storiche. Ho pubblicato con Rizzoli "L'ultimo sonderkommando italiano" e con Mursia "Talidomide: il grande silenzio" HOBBY: scrivere saggi e racconti - fotografare. mail@robertobrumat.it

Visualizza Profilo Completo →

Categorie

  • AMBIENTE (65)
  • APPELLI (7)
  • ATTUALITA' (61)
  • Che fine ha fatto (1)
  • CINA viCINA (16)
  • CRONACA (19)
  • DOSSIER (36)
  • LA VOCE DEGLI ALTRI (5)
  • MONDO (230)
  • NOI E GLI ALTRI (76)
  • pensieri e parole (955)
  • POLITICA (144)
  • SCIENZE (52)
  • SOCIETA' (160)
  • SPETTACOLI (44)
  • STORIA (100)
  • TURISMO (9)
  • VIDEO CURIOSI (6)

Articoli recenti

  • I più ricchi del mondo
  • Schiaffo alla democrazia
  • Auto elettrica guerra persa in partenza
  • Esiste la scritta INRI?
  • Un minorenne liberò Gorizia
  • Berlin 1900
  • L’angela bionda di Trump
  • Covid19 il primato del Titano
  • Parole, parole, parole
  • Il virus si accanisce su Perù e Belgio
  • La progressione del virus
  • Gli asini (piemontesi)
  • Proteste per George Floyd
  • Il caso di Buffalo
  • Covid & turismo

articoli più cliccati

  • Non è Pavarotti, ma...
  • I torturatori fascisti
  • I padri costituenti e...
  • 6 italiani con Custer
  • Il passo dell'oca
  • Gesù e i legionari
  • Hitler morto suicida o esule?
  • Naturismo e turismo
  • Sesso o amore
  • Simboli irrequieti

VISITATORI

  • 774.206 da settembre 2006

I tuoi siti preferiti

  • Adolfo Valente foto
  • Alberto Buzzanca foto
  • Amnesty International
  • Arte
  • Emergency
  • Film che fa capire…
  • Giallo. Mio ebook
  • L'ultimo Sonderkommando italiano
  • L'ultimo sonderkommando italiano (mio ebook)
  • Libera, contro le mafie
  • Musei curiosi d'Italia (mio ebook)
  • Satira
  • Servizio Antibufale
  • Talidomide: il grande silenzio (mio libro)
  • Video curiosi miei

Meta

  • Registrati
  • Accedi
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
ROBERTO BRUMAT
Blog su WordPress.com.
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie