ROBERTO BRUMAT

giornalista free lance

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • CHI SONO
  • AMBIENTE
  • APPELLI
  • ARTE CURIOSA
  • ATTUALITA’
  • Che belle parole
  • Che fine ha fatto
  • CINA viCINA
  • CRONACA
  • CULTURA
  • CURIO SITI
  • DIMMI CON CHI VAI
  • DOSSIER
  • FOTO SIMBOLO
  • HO INTERVISTATO
  • I MIEI LIBRI
  • LA VOCE DEGLI ALTRI
  • L’ESPERIENZA INSEGNI
  • MI HANNO DETTO…
  • MONDO
  • MUSICA E VIDEO
  • NOI E GLI ALTRI
  • OCCHIO ALLA PUBBLICITA’ !
  • ONOREVOLI CONDANNE
  • pensieri e parole
  • POLITICA
  • POSSIBILE ?
  • RACCONTI BREVI (1979-2012)
  • SACCHEGGIO
  • SCIENZA & C
  • SCIENZE
  • Segnalazioni
  • SELEZIONE
  • SOCIETA’
  • SOSIA NELL’ARTE
  • SPETTACOLI
  • STORIA
  • TURISMO
  • UN MONDO MIGLIORE
  • VIDEO CURIOSI
  • Video Storia
  • VIGNETTE
  • Voci dal tempo
  • VUOL DIRE…

Archivi categoria: SOCIETA’

VacCINAzioni

10 aprile 2021di Roberto Brumat 1 Commento

VacCINAzioni Premesso, come amava ricordare Trump, che Covid19 è partito dalla Cina – Paese che nonostante abbia attuato il più efficace sistema di arginamento, non ha rimediato in alcun modo […]

Leggi l'articolo →
CINA viCINA, pensieri e parole, SOCIETA'

Bonus 2021. Alla faccia!

21 marzo 2021di Roberto Brumat Lascia un commento

Ma che cosa fantastica! Il bonus Covid non si chiama più Ristori, ma Sostegno: il termine fa pensare a qualcosa di più sostanzioso, perché in italiano il sostegno è più […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SOCIETA'

I più ricchi del mondo

12 gennaio 2021di Roberto Brumat Lascia un commento

Questa è una notizia. Fresca, anche se completamente inutile. Chi è oggi l’uomo più ricco del mondo? Risposta: a tutto martedì 12 gennaio 2021 è Elon R. Musk che vanta […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SOCIETA'

Parole & Musica

6 marzo 2020di Roberto Brumat Lascia un commento

La musica che gira intorno Un bambino avanza veloce in piedi sul Segway nel parco vuoto per il Coronavirus. Non ha più di 12 anni e il suo cellulare diffonde […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SOCIETA'

Cina blindata

31 gennaio 2020di Roberto Brumat Lascia un commento

La “peste” del 2020 Intere città che tengono prigionieri al loro interno milioni di cittadini. Operai al lavoro per riempire di terra e massi le strade così da impedire l’accesso […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SOCIETA'

Dagli antenati

22 gennaio 2020di Roberto Brumat Lascia un commento

Da padre a figlio. Consigli Parlare con le persone vuote non dà nulla; usare insolenze e calunnie dovrebbe ripugnare; mettersi in mezzo ai litiganti è pericoloso e se si è […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SOCIETA', STORIA

Liliana Segre

8 novembre 2019di Roberto Brumat 3 commenti

Una senatrice di 13 anni   E’ inaccettabile che in un Paese come l’Italia una signora di 89 anni riceva 200 minacce al giorno sul web; è inaccettabile che la […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SOCIETA', STORIA

Il poeta che sfidò papi e re

5 novembre 2019di Roberto Brumat Lascia un commento

Il coraggio di Trilussa   Nella Roma dell’ottobre 1914, nella capitale del Regno d’Italia che stava decidendo se entrare in guerra a fianco degli alleati Germania e impero d’Austria Ungheria […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SOCIETA', SPETTACOLI

Vieni avanti…

19 aprile 2019di Roberto Brumat Lascia un commento

Come come? Vieni avanti Gretina… Si può essere affascinati dalla genuinità di una ragazzina svedese che riesce a mobilitare milioni di studenti in tutto il mondo sui temi dell’ambiente, oppure […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SOCIETA'

Ingiustizia sociale

17 aprile 2019di Roberto Brumat Lascia un commento

  Ingiustizia sociale. Una sola parola. Il senso di giustizia viene insegnato a tutti gli abitanti del pianeta, con sfumature diverse a seconda delle società di appartenenza, ma ogni cultura […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SOCIETA'

Legittima offesa

30 marzo 2019di Roberto Brumat Lascia un commento

Legittima offesa La legittima difesa d’ora in avanti grazie a una legge dello Stato dà a chi si sente insicuro in casa propria più libertà di sparare. Fare il delinquente […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SOCIETA'

I messaggi che piacciono ai ragazzini

10 dicembre 2018di Roberto Brumat 2 commenti

Parola di Sfera. Ebbasta.   Hey troia! Vieni in camera con la tua amica porca…‘Ste puttane da backstage sono luride… sono scorcia-troie… Siete facili, vi finisco subito… Non sono frasi scritte […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SOCIETA', SPETTACOLI

Turista? Occhio ai regolamenti comunali

4 novembre 2018di Roberto Brumat Lascia un commento

Involution Dobbiamo parlare inglese? Parliamo inglese. Nel nostro mondo occidentale c’è stato il tempo della Devolution (forse mai finita): ebbene oggi siamo in piena Involution. Nel senso che assistiamo – […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SOCIETA'

Film & vita reale

10 maggio 2018di Roberto Brumat Lascia un commento

New York, 3 giorni tra stereotipi e sorprese   Se ci dovessimo basare sui film americani, allora negli Stati Uniti tutti i telefoni hanno lo stesso vecchio trillo e fili […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SOCIETA'

Benedetta casa!

16 aprile 2018di Roberto Brumat Lascia un commento

  35 milioni di case per 26 milioni di famiglie In Italia ci sono 25 milioni 853.547 famiglie (dati Istat 2016). Nel nostro Paese ci sono 74 milioni di edifici, […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SOCIETA'

Meno Internet, più riviste

10 aprile 2018di Roberto Brumat Lascia un commento

    Occhio, i ragazzi rivogliono la carta! Ci siamo, sta arrivando la svolta. Come sempre dagli Stati Uniti, quindi c’è da credere che contagerà presto i giovani della vecchia […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SOCIETA'

I corazzieri compiono 150 anni

7 aprile 2018di Roberto Brumat Lascia un commento

    Il primo corazziere di colore Figurati che faccio il corazziere cantava nel 1956 Renato Rascel (alto 1,57) indossando una mini divisa d’ordinanza. Esistente da 150 anni esatti questo […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SOCIETA'

Aggiornato il 97% degli italiani

1 marzo 2018di Roberto Brumat Lascia un commento

Il 97% degli italiani si aggiorna Noi italiani siamo un popolo di pecoroni che seguono la massa? Difficile a dirsi. Guardando ai grandi numeri, un po’ è così. Nel senso […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SOCIETA'

Braccialetto elettronico al lavoro

2 febbraio 2018di Roberto Brumat Lascia un commento

Il braccialetto elettronico: Tempi moderni Sto leggendo un foglio: mi vibra il polso. Mi sto grattando la testa: mi vibra il polso. Sto aprendo una porta: mi vibra il polso. […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SOCIETA'

… Siamo più lenti

10 novembre 2017di Roberto Brumat Lascia un commento

L’essere umano sta rallentando   Può il corpo di un bambino di 8 anni avere lo scheletro di un ragazzo di 15 anni? Può, o meglio, poteva: un milione e […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SOCIETA', STORIA

Navigazione articolo

1 2 … 9 Successivo →
Roberto Brumat

Roberto Brumat

Collaboro con quotidiani e riviste nazionali - Uffici stampa - Testi per aziende – Documentari – Libri - Web - Biografie aziendali e familiari – Copywriter - Ricerche storiche. Ho pubblicato con Rizzoli "L'ultimo sonderkommando italiano" e con Mursia "Talidomide: il grande silenzio" HOBBY: scrivere saggi e racconti - fotografare. mail@robertobrumat.it

Visualizza Profilo Completo →

Categorie

  • AMBIENTE (66)
  • APPELLI (7)
  • ATTUALITA' (61)
  • Che fine ha fatto (1)
  • CINA viCINA (17)
  • CRONACA (19)
  • DOSSIER (37)
  • LA VOCE DEGLI ALTRI (5)
  • MONDO (231)
  • NOI E GLI ALTRI (77)
  • pensieri e parole (965)
  • POLITICA (145)
  • SCIENZE (53)
  • SOCIETA' (162)
  • SPETTACOLI (45)
  • STORIA (101)
  • TURISMO (9)
  • VIDEO CURIOSI (6)

Articoli recenti

  • Quei bambini attaccati al rene artificiale
  • VacCINAzioni
  • Un gene predispone il cancro al seno
  • Bonus 2021. Alla faccia!
  • Naltri parlemo español
  • Grazie dei Zitti e buoni
  • Bollettino veneziano della peste nel ‘500
  • Il principe del Rinascimento
  • Mantegna e i suoceri
  • Renzi chi?
  • I più ricchi del mondo
  • Schiaffo alla democrazia
  • Auto elettrica guerra persa in partenza
  • Esiste la scritta INRI?
  • Un minorenne liberò Gorizia

articoli più cliccati

  • I padri costituenti e...
  • I torturatori fascisti
  • Quei bambini attaccati al rene artificiale
  • Non è Pavarotti, ma...
  • Geografia degli imperatori romani
  • Leonardo esportato su Marte
  • CHI SONO
  • I più ricchi del mondo
  • Il passo dell'oca
  • AmuCHINA fai da te

VISITATORI

  • 784.365 da settembre 2006

I tuoi siti preferiti

  • Adolfo Valente foto
  • Alberto Buzzanca foto
  • Amnesty International
  • Arte
  • Emergency
  • Film che fa capire…
  • Giallo. Mio ebook
  • L'ultimo Sonderkommando italiano
  • L'ultimo sonderkommando italiano (mio ebook)
  • Libera, contro le mafie
  • Musei curiosi d'Italia (mio ebook)
  • Satira
  • Servizio Antibufale
  • Talidomide: il grande silenzio (mio libro)
  • Video curiosi miei

Meta

  • Registrati
  • Accedi
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
ROBERTO BRUMAT
Blog su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie