Gli asini (piemontesi)
Gli asini (piemontesi) di Stanlio e Ollio Guardo gli asini che volano nel ciel… E’ il celebre ritornello lieve e insieme malinconico che Alberto Sordi, doppiatore di Ollio, a 19 […]
Gli asini (piemontesi) di Stanlio e Ollio Guardo gli asini che volano nel ciel… E’ il celebre ritornello lieve e insieme malinconico che Alberto Sordi, doppiatore di Ollio, a 19 […]
Regista romano, film francese, attrice americana, è la futura Valentina di Crepax Dalla Gorizia del 1953 alla Parigi del 1930, passando per Roma di fine ‘800, per il Kansas […]
Con la bufala su Pavarotti, buon Natale! Mi è arrivato questo bel video che va bene come augurio a tutti di buon Natale. E’ un brano del film musicale The […]
Il coraggio di Trilussa Nella Roma dell’ottobre 1914, nella capitale del Regno d’Italia che stava decidendo se entrare in guerra a fianco degli alleati Germania e impero d’Austria Ungheria […]
Parola di Sfera. Ebbasta. Hey troia! Vieni in camera con la tua amica porca…‘Ste puttane da backstage sono luride… sono scorcia-troie… Siete facili, vi finisco subito… Non sono frasi scritte […]
In tv il giornalista virtuale Ci siamo. Dopo i robot che sostituiscono gli operai, ecco i giornalisti televisivi sostituiti da anchor man virtuali. Succede in Cina, dove l’agenzia di stampa […]
Ti conosco mascherina! Ti conosco mascherina! Chissà se l’antifascista Eduardo De Filippo, regista nel 1943 del film Ti conosco mascherina! disse proprio questa frase all’attrice da lui scelta per […]
L’antenato del rap a 78 giri Il rap, lo sappiamo, è nato a New York nei primi anni Settanta. Ma a guardar bene potrebbe avere un antenato in questa […]
Pregiudizio Confesso che quando ho visto quest’immagine ho pensato a un ragazzo delle periferie inglesi o americane, ma anche a un italiano di borgata, che magari vive a Napoli Scampia […]
Bufera nel salotto di Vespa E’ un vino che fa 13 gradi e mezzo il Rosso Puglia de Il bruno dei Vespa , la cantina di proprietà della famiglia di Bruno […]
Nel “Giorno della Memoria” il varesino- padovano ospite di Storie Vere a Raiuno A Uno Mattina Enrico Vanzini, sopravvissuto a Dachau Enrico Vanzini, 93 anni, varesino residente a Cittadella (Pd), […]
Mascagni arrestato negli Usa Dopo la notizia che il re ha elargito oltre le 25 mila lire ai poveri di Pisa, lire 25 mila a quelli di Livorno […]
Cenere , unico film di Eleonora Duse L’affido a lei, cara amica, questa storia di amore e di dolore perché Lei sola può illuminarla con la luce della sua anima e viverla […]
In fuga dall’Africa in guerra Ecco la breve storia di un immigrato africano, uno dei tanti scappati dalla sua terra in seguito alla guerra. Si chiamava Farookh Bulsara, era […]
Ami Winehouse unplugged Quattro anni fa, il 23 luglio 2011, moriva nel letto di casa sua a Londra, Ami Winehouse, celebre cantautrice inglese di 27 anni. All’inizio si sospettò della droga […]
Dante amò il bel paese Il Belpaese. Chi ha inventato questa locuzione per definire l’Italia? L’ideatore viene celebrato dal 4 maggio 2015 (nacque sotto il segno dei gemelli nella tarda […]
La bonne cuisine in musica Prima di sentire (nella cinquecentesca Sala dei Giganti a Padova) i virtuosismi vocali di Cristina Zavalloni accompagnata al pianoforte da Andrea Rebaudengo, non immaginavo che […]
Cinema scandaloso Il costume si trasforma e ciò che ieri scandalizzava oggi appare addirittura ridicolo; il senso del pudore poi cambia da Paese a Paese. Ne è un buon esempio il […]
Taxi karaoke a Roma… tanto pe’ cantà Tanto pe’ cantà, diceva la vecchia canzone del 1932 di Ettore Petrolini (musica) e Alberto Simeoni (parole). A Roma c’è un tassista […]
Documentario sull’ultimo Sonderkommando italiano 1 settembre, 70. Mostra del Cinema di Venezia DACHAU Baracca 8 Numero 123343 Dal Veneto una storia vera che parla del dramma dell’olocausto. La racconta un […]