Auto elettrica guerra persa in partenza
L’auto elettrica stenta ad affermarsi negli anni Duemila? Non è certo una novità, dal momento che già al momento della sua invenzione nel 1888 dovette soccombere alla lobby dei petrolieri. […]
L’auto elettrica stenta ad affermarsi negli anni Duemila? Non è certo una novità, dal momento che già al momento della sua invenzione nel 1888 dovette soccombere alla lobby dei petrolieri. […]
INRI. Quante volte abbiamo visto queste quattro lettere sui crocefissi… Eppure quella scritta che sintetizza le parole latine Iesus Nazarenus Rex Iudaeorum (Gesù Nazareno Re dei Giudei) non è mai […]
Fu un ragazzo di 19 anni il protagonista dell’atto eroico forse più straordinario della prima guerra mondiale; che permise a cinque soldati italiani di catturare oltre 200 austriaci, con due […]
Bristol, statua nel fiume Bristol, 7 giugno 2020. I manifestanti anti razzismo che protestano (come in tutto il mondo) contro l’uccisione di George Floyd da parte della polizia americana, […]
Meditazione della morte L’assalto del male è di breve durata; somiglia a un temporale, passa di solito dopo un’ora. Chi potrebbe sopportare a lungo questa agonia? Ormai ho provato […]
La bandiera dei 3 colori Stamattina mi sono svegliato con un antico canto patriottico in testa, sentito per la prima volta negli anni Sessanta quando me lo cantava mia nonna, […]
Firenze ai tempi della peste Aveva 35 anni, Giovanni Boccaccio, quando la sua Firenze fu attraversata per quasi 6 mesi (da aprile a settembre 1348) e uccisa dalla […]
Da padre a figlio. Consigli Parlare con le persone vuote non dà nulla; usare insolenze e calunnie dovrebbe ripugnare; mettersi in mezzo ai litiganti è pericoloso e se si è […]
Il veneziano, medico dei poveri 1943, Venezia. Un brutto giorno di settembre i tedeschi convocano il vecchio presidente della comunità ebraica per farsi consegnare l’elenco aggiornato dei residenti nel ghetto, […]
Un golpe nello stomaco Quanto si può essere imbecilli da ragazzi! Sempre che non lo si rimanga anche da adulti… Avevo 16 anni quando dalla tv in bianco e […]
L’istriano che tradusse la Bibbia Se oggi nel mondo occidentale, e non solo, si legge la Bibbia lo si deve a un monaco istriano vissuto nel IV secolo dopo Cristo, […]
Una senatrice di 13 anni E’ inaccettabile che in un Paese come l’Italia una signora di 89 anni riceva 200 minacce al giorno sul web; è inaccettabile che la […]
K il terribile morbo salvavita Se volete entrate pure, ma lì dentro ci sono i ricoverati contagiati col terribile Morbo K. Questa apparentemente semplice frase – in realtà coraggiosissima – […]
Faccetta nera Questa mattina mi sono svegliato con in mente l’allegro ritornello di Faccetta nera, la canzoncina – inno coloniale dell’Italia fascista. Ieri avevo visto i video del nostro ministro […]
Viviamo in Romània e non lo sappiamo L’ho scoperto soltanto oggi che in epoca bizantina – dal 395 al 1453 – l’Italia nel suo insieme era chiamata Romania. Anzi Romània, […]
L’arte italiana è grande perché contaminata Quando a Roma ammiriamo Castel Sant’Angelo e nelle Murge baresi Castel del Monte, quando entriamo rapiti nelle Terme di Caracalla o nell’enorme Villa […]
Se quell’albero potesse parlare… Quando nacque nel 789 dopo Cristo, Carlo Magno aveva 47 anni e mancavano ancora 11 anni alla sua incoronazione come primo imperatore del Sacro Romano […]
Itali, ci chiamiamo così dai calabresi Prima gli italiani! Urla qualcuno. Ma i primi italiani chi erano? Gli storici concordano sul fatto che fonti antiche citano Italo come re degli […]
25 aprile, un simbolo Per gli italiani che si riconoscono nei valori democratici è il simbolo della liberazione e della fine della seconda guerra mondiale, per gli altri è […]
La tomba dei mille colori Sono molto vivaci i colori della tomba in blocchi di calcare bianco finemente dipinti, del dignitario egizio Khuwy, scoperta nel marzo 2019 nella necropoli […]