ROBERTO BRUMAT

giornalista free lance

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • CHI SONO
  • AMBIENTE
  • APPELLI
  • ARTE CURIOSA
  • ATTUALITA’
  • Che belle parole
  • Che fine ha fatto
  • CINA viCINA
  • CRONACA
  • CULTURA
  • CURIO SITI
  • DIMMI CON CHI VAI
  • DOSSIER
  • FOTO SIMBOLO
  • HO INTERVISTATO
  • I MIEI LIBRI
  • LA VOCE DEGLI ALTRI
  • L’ESPERIENZA INSEGNI
  • MI HANNO DETTO…
  • MONDO
  • MUSICA E VIDEO
  • NOI E GLI ALTRI
  • OCCHIO ALLA PUBBLICITA’ !
  • ONOREVOLI CONDANNE
  • pensieri e parole
  • POLITICA
  • POSSIBILE ?
  • RACCONTI BREVI (1979-2012)
  • SACCHEGGIO
  • SCIENZA & C
  • SCIENZE
  • Segnalazioni
  • SELEZIONE
  • SOCIETA’
  • SOSIA NELL’ARTE
  • SPETTACOLI
  • STORIA
  • TURISMO
  • UN MONDO MIGLIORE
  • VIDEO CURIOSI
  • Video Storia
  • VIGNETTE
  • Voci dal tempo
  • VUOL DIRE…

Archivi tag: armi

Empatia

4 marzo 2022di Roberto Brumat Lascia un commento

(сочувствие) In questi giorni di guerra c’è chi empatizza con le vittime, chi suggerisce strategie, chi dà all’Occidente la colpa di aver “spaventato” Putin portandolo alla follia di questa occupazione […]

Leggi l'articolo →
NOI E GLI ALTRI, pensieri e parole

L’angoscia per i David che siamo tutti noi

2 marzo 2022di Roberto Brumat 5 commenti

Non so voi, ma io mi sveglio con l’angoscia, che mi rimane addosso tutto il giorno. E non pensando che i miei – i nostri – giorni stiano per finire […]

Leggi l'articolo →
NOI E GLI ALTRI, pensieri e parole

28 paesi promettono armi all’Ucraina

26 febbraio 2022di Roberto Brumat Lascia un commento

Fonti del ministero della Difesa britannico annunciano stamattina che 28 paesi (quindi non soltanto europei) si sono resi disponibili a fornire all’Ucraina non solo aiuti sanitari, ma anche armi. E […]

Leggi l'articolo →
MONDO, pensieri e parole

Gli “imbracci” di Natale

6 dicembre 2021di Roberto Brumat Lascia un commento

E’ bello vedere le famiglie riunite serene sotto l’albero. Natale è un periodo di pace e condivisione. Spesso c’è ipocrisia, è vero, ci si sente tutti più buoni mentre ci […]

Leggi l'articolo →
MONDO, pensieri e parole

Obesi e morti di fame

3 ottobre 2021di Roberto Brumat Lascia un commento

Il 3 ottobre 2021 alle ore 10 nel mondo sono morte oltre 67.000 persone di cui 12.000 per fame. Alla stessa ora nei soli Stati Uniti sono stati spesi più […]

Leggi l'articolo →
NOI E GLI ALTRI, pensieri e parole

Esercito europeo, guerre in vista

15 settembre 2021di Roberto Brumat Lascia un commento

L’Europa in questi mesi sta ragionando sulla costituzione di un esercito continentale, pronto a intervenire sotto l’unica bandiera a 12 stelle su sfondo blu. Sarebbe il modo per mostrare al […]

Leggi l'articolo →
MONDO, pensieri e parole

Giustizia lampo

14 agosto 2018di Roberto Brumat 1 Commento

  Dà un passaggio a 2 irregolari, 9 mesi di carcere Leggo su Il Fatto Quotidiano e su Il Tempo che un 26enne italiano residente in Francia è stato condannato […]

Leggi l'articolo →
NOI E GLI ALTRI, pensieri e parole

Storia di due “movimenti”

22 giugno 2018di Roberto Brumat Lascia un commento

  L’abbraccio mortale   C’era una volta un ragazzo sensibile che amava la vita e amava l’amore. Non aveva una passione particolare per una specifica ragazza, ma sapeva come l’avrebbe […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, POLITICA

Tu, da che parte stai?

21 giugno 2018di Roberto Brumat 2 commenti

Tu, da che parte stai? Prima dei NO, prima dei distinguo, prima delle giuste aspettative rispetto al resto d’Europa che sul tema migranti procede a velocità diverse, immagina per un […]

Leggi l'articolo →
NOI E GLI ALTRI, pensieri e parole

Stragi a scuola? Armi ai prof

24 febbraio 2018di Roberto Brumat Lascia un commento

Stragi a scuola? Trump: “Armi ai prof” Come rispondere al fenomeno tutto americano delle continue stragi a scuola? Logica vorrebbe con una politica restrittiva rispetto alla possibilità di rifornirsi di […]

Leggi l'articolo →
MONDO, pensieri e parole

Non dobbiamo sapere

16 giugno 2016di Roberto Brumat 2 commenti

Bilderberg. Burattinai e burattini   Ogni anno, da 62 anni, un ristretto numero di politici ed esponenti del potere economico- finanziario di Europa e Stati Uniti si riunisce per tre […]

Leggi l'articolo →
MONDO, pensieri e parole

Movimento di popoli

31 agosto 2015di Roberto Brumat Lascia un commento

Istinto di sopravvivenza Se mi sveglio con la fame mi sposto dalla camera da letto, dove notoriamente non c’è cibo, e raggiungo la cucina. Se in città si scatena una […]

Leggi l'articolo →
DOSSIER, pensieri e parole, SOCIETA'

Le nostre armi che uccidono i bambini

4 agosto 2014di Roberto Brumat 4 commenti

Ho perso le chiavi Sono arrivato presto al lavoro, prima di tutti, come sempre. Solo che oggi non ho le chiavi. Le ho perse, non so come sia successo. Erano […]

Leggi l'articolo →
NOI E GLI ALTRI, pensieri e parole, SOCIETA'

Chi controlla il mondo

15 Maggio 2013di Roberto Brumat 8 commenti

Il potere incestuoso delle holding Dipende dai punti di vista: dire che pochi potenti hanno in pugno la vita di 9 miliardi di persone può sembrare un’esagerazione da nemici del […]

Leggi l'articolo →
DOSSIER, pensieri e parole, SOCIETA'

Gli schiavi del cellulare

26 Maggio 2012di Roberto Brumat Lascia un commento

La schiavitù dei telefonini Forse non è del tutto sbagliato parlare di schiavitù dei telefonini. Ma non siamo solo noi che li usiamo, e magari ne possediamo due o tre […]

Leggi l'articolo →
MONDO, pensieri e parole

Esportare la democrazia

10 febbraio 2012di Roberto Brumat Lascia un commento

Immagini di quotidiana disumanità Dice niente quella doppia S in stile runico posta sotto la bandiera? Il video seguente mostra una scena di morte, anche se a morire per mano […]

Leggi l'articolo →
MONDO, pensieri e parole

Tasse o Difesa?

27 agosto 2011di Roberto Brumat Lascia un commento

Manovra lacrime e sangue? La Difesa ci costa 3 milioni all’ora Ma come? Lo Stato non trova i soldi per fronteggiare la crisi e spende 3 milioni di euro ogni […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, POLITICA

Se questa è pace…

24 novembre 2008di Roberto Brumat Lascia un commento

Per uccidere spendiamo 202 $ a testa Il neonato del Biafra che sta morendo di fame tra le braccia di sua madre ha speso lo scorso anno 202 dollari per […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SOCIETA'

Navigazione articolo

Roberto Brumat

Roberto Brumat

Collaboro con quotidiani e riviste nazionali - Uffici stampa - Testi per aziende – Documentari – Libri - Web - Biografie aziendali e familiari – Copywriter - Ricerche storiche. Ho pubblicato con Rizzoli "L'ultimo sonderkommando italiano" e con Mursia "Talidomide: il grande silenzio" HOBBY: scrivere saggi e racconti - fotografare. mail@robertobrumat.it

Visualizza Profilo Completo →

Categorie

  • AMBIENTE (68)
  • APPELLI (7)
  • ATTUALITA' (66)
  • Che fine ha fatto (1)
  • CINA viCINA (17)
  • CRONACA (20)
  • DOSSIER (37)
  • LA VOCE DEGLI ALTRI (6)
  • MONDO (248)
  • MUSEI (1)
  • NOI E GLI ALTRI (101)
  • pensieri e parole (1.039)
  • POLITICA (145)
  • SCIENZE (54)
  • SOCIETA' (168)
  • SPETTACOLI (46)
  • STORIA (122)
  • TURISMO (9)
  • VIDEO CURIOSI (6)

Articoli recenti

  • La calligrafia di Dante
  • Dal letto dei potenti al plotone d’esecuzione
  • Le donne dei Mille, i veneti e Alexandre Dumas inviato di guerra
  • I cacciatori di difetti ucraini
  • Europei. Gli avi più recenti sono “turchi”, “russi” e “ucraini”
  • Putin alla parata: “Eravamo minacciati dalla Nato”
  • Il disoccupato che uccise l’imperatrice Sissi con una lima
  • Terrorismo mediatico
  • Assedio. Bara d’acciaio di 11 kmq
  • Ucraina. Immedesimarsi non è da tutti
  • La resistenza su cui si abbatte la ferocia del presidente Putin è eroica
  • Chi boicotta e chi no
  • Padova del ‘300 come l’Ucraina
  • Va pensiero in strada a Odessa
  • La colonna sonora del dolore ucraino

articoli più cliccati

  • La calligrafia di Dante
  • I torturatori fascisti
  • Discendiamo dai bonobo?
  • Erotismo agli albori del cinema
  • 6 italiani con Custer
  • Geografia degli imperatori romani
  • Nudi cinesi
  • Cleopatra, potere e amore
  • Il disoccupato che uccise l’imperatrice Sissi con una lima
  • Stragi, nessun responsabile

VISITATORI

  • 821.333 da settembre 2006

I tuoi siti preferiti

  • Adolfo Valente foto
  • Alberto Buzzanca foto
  • Amnesty International
  • Arte
  • Emergency
  • Film che fa capire…
  • Giallo. Mio ebook
  • L'ultimo Sonderkommando italiano
  • L'ultimo sonderkommando italiano (mio ebook)
  • Libera, contro le mafie
  • Musei curiosi d'Italia (mio ebook)
  • Satira
  • Servizio Antibufale
  • Talidomide: il grande silenzio (mio libro)
  • Video curiosi miei

Meta

  • Registrati
  • Accedi
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • ROBERTO BRUMAT
    • Segui assieme ad altri 237 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ROBERTO BRUMAT
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...