ROBERTO BRUMAT

giornalista free lance

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • CHI SONO
  • AMBIENTE
  • APPELLI
  • ARTE CURIOSA
  • ATTUALITA’
  • Che belle parole
  • Che fine ha fatto
  • CINA viCINA
  • CRONACA
  • CULTURA
  • CURIO SITI
  • DIMMI CON CHI VAI
  • DOSSIER
  • FOTO SIMBOLO
  • HO INTERVISTATO
  • I MIEI LIBRI
  • LA VOCE DEGLI ALTRI
  • L’ESPERIENZA INSEGNI
  • MI HANNO DETTO…
  • MONDO
  • MUSICA E VIDEO
  • NOI E GLI ALTRI
  • OCCHIO ALLA PUBBLICITA’ !
  • ONOREVOLI CONDANNE
  • pensieri e parole
  • POLITICA
  • POSSIBILE ?
  • RACCONTI BREVI (1979-2012)
  • SACCHEGGIO
  • SCIENZA & C
  • SCIENZE
  • Segnalazioni
  • SELEZIONE
  • SOCIETA’
  • SOSIA NELL’ARTE
  • SPETTACOLI
  • STORIA
  • TURISMO
  • UN MONDO MIGLIORE
  • VIDEO CURIOSI
  • Video Storia
  • VIGNETTE
  • Voci dal tempo
  • VUOL DIRE…

Archivi tag: frustrazioni

Razzisti? Popolo fedele

31 luglio 2018di Roberto Brumat 1 Commento

Razzisti? Popolo fedele Gli italiani non sono razzisti, si affanna a dire il governo in queste ore. D’accordo, non tutti gli italiani lo sono, per fortuna. Ma il clima xenofobo […]

Leggi l'articolo →
NOI E GLI ALTRI, pensieri e parole, POLITICA

Alla Fiera delle parole

16 settembre 2017di Roberto Brumat 3 commenti

Vittorino Andreoli: Niente paura, dal male di vivere si guarisce Il dolore della follia è esistenziale, è il dolore di non essere accettati. Con questa riflessione lo psichiatra Vittorino Andreoli […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SOCIETA'

Vittorino Andreoli

29 ottobre 2015di Roberto Brumat Lascia un commento

Il cibo della mente Usiamo tra l’1 e il 16% delle potenzialità del nostro cervello. Ma se riuscissimo ad attivarlo completamente ci succhierebbe un’energia tale da metterci probabilmente ko. Lo […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SCIENZE

Nuove povertà

26 giugno 2014di Roberto Brumat 1 Commento

    L’angolo più pulito Ore 21, portico di un condominio nella parte più periferica di un centro storico, non importa quale. Arriva un giovane vestito bene. Trascina un carrellino […]

Leggi l'articolo →
LA VOCE DEGLI ALTRI, pensieri e parole, SOCIETA'

Navigazione articolo

Roberto Brumat

Roberto Brumat

Collaboro con quotidiani e riviste nazionali - Uffici stampa - Testi per aziende – Documentari – Libri - Web - Biografie aziendali e familiari – Copywriter - Ricerche storiche. Ho pubblicato con Rizzoli "L'ultimo sonderkommando italiano" e con Mursia "Talidomide: il grande silenzio" HOBBY: scrivere saggi e racconti - fotografare. mail@robertobrumat.it

Visualizza Profilo Completo →

Categorie

  • AMBIENTE (68)
  • APPELLI (7)
  • ATTUALITA' (66)
  • Che fine ha fatto (1)
  • CINA viCINA (17)
  • CRONACA (20)
  • DOSSIER (37)
  • LA VOCE DEGLI ALTRI (6)
  • MONDO (248)
  • MUSEI (1)
  • NOI E GLI ALTRI (101)
  • pensieri e parole (1.039)
  • POLITICA (145)
  • SCIENZE (54)
  • SOCIETA' (168)
  • SPETTACOLI (46)
  • STORIA (122)
  • TURISMO (9)
  • VIDEO CURIOSI (6)

Articoli recenti

  • La calligrafia di Dante
  • Dal letto dei potenti al plotone d’esecuzione
  • Le donne dei Mille, i veneti e Alexandre Dumas inviato di guerra
  • I cacciatori di difetti ucraini
  • Europei. Gli avi più recenti sono “turchi”, “russi” e “ucraini”
  • Putin alla parata: “Eravamo minacciati dalla Nato”
  • Il disoccupato che uccise l’imperatrice Sissi con una lima
  • Terrorismo mediatico
  • Assedio. Bara d’acciaio di 11 kmq
  • Ucraina. Immedesimarsi non è da tutti
  • La resistenza su cui si abbatte la ferocia del presidente Putin è eroica
  • Chi boicotta e chi no
  • Padova del ‘300 come l’Ucraina
  • Va pensiero in strada a Odessa
  • La colonna sonora del dolore ucraino

articoli più cliccati

  • La calligrafia di Dante
  • I torturatori fascisti
  • Discendiamo dai bonobo?
  • Erotismo agli albori del cinema
  • 6 italiani con Custer
  • Geografia degli imperatori romani
  • Nudi cinesi
  • Cleopatra, potere e amore
  • Il disoccupato che uccise l’imperatrice Sissi con una lima
  • Stragi, nessun responsabile

VISITATORI

  • 821.331 da settembre 2006

I tuoi siti preferiti

  • Adolfo Valente foto
  • Alberto Buzzanca foto
  • Amnesty International
  • Arte
  • Emergency
  • Film che fa capire…
  • Giallo. Mio ebook
  • L'ultimo Sonderkommando italiano
  • L'ultimo sonderkommando italiano (mio ebook)
  • Libera, contro le mafie
  • Musei curiosi d'Italia (mio ebook)
  • Satira
  • Servizio Antibufale
  • Talidomide: il grande silenzio (mio libro)
  • Video curiosi miei

Meta

  • Registrati
  • Accedi
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • ROBERTO BRUMAT
    • Segui assieme ad altri 237 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ROBERTO BRUMAT
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...