ROBERTO BRUMAT

giornalista free lance

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • CHI SONO
  • AMBIENTE
  • APPELLI
  • ARTE CURIOSA
  • ATTUALITA’
  • Che belle parole
  • Che fine ha fatto
  • CINA viCINA
  • CRONACA
  • CULTURA
  • CURIO SITI
  • DIMMI CON CHI VAI
  • DOSSIER
  • FOTO SIMBOLO
  • HO INTERVISTATO
  • I MIEI LIBRI
  • LA VOCE DEGLI ALTRI
  • L’ESPERIENZA INSEGNI
  • MI HANNO DETTO…
  • MONDO
  • MUSICA E VIDEO
  • NOI E GLI ALTRI
  • OCCHIO ALLA PUBBLICITA’ !
  • ONOREVOLI CONDANNE
  • pensieri e parole
  • POLITICA
  • POSSIBILE ?
  • RACCONTI BREVI (1979-2012)
  • SACCHEGGIO
  • SCIENZA & C
  • SCIENZE
  • Segnalazioni
  • SELEZIONE
  • SOCIETA’
  • SOSIA NELL’ARTE
  • SPETTACOLI
  • STORIA
  • TURISMO
  • UN MONDO MIGLIORE
  • VIDEO CURIOSI
  • Video Storia
  • VIGNETTE
  • Voci dal tempo
  • VUOL DIRE…

Archivi tag: Lombardia

Le donne dei Mille, i veneti e Alexandre Dumas inviato di guerra

17 giugno 2022di Roberto Brumat Lascia un commento

Chi erano i Mille di Garibaldi? Intanto va detto che non erano 1.000 i partenti dal porto ligure di Quarto la notte del 5 maggio 1860 alla volta della Sicilia […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, STORIA

Missili per fermare genocidi inesistenti

24 febbraio 2022di Roberto Brumat Lascia un commento

De- nazistizzare l’Ucraina. Lo ha detto Vladimir Putin nel discorso di stanotte (registrato però il 21 febbraio) con cui giustificava l’attacco russo dicendo che intende difendere la popolazione russofona dal […]

Leggi l'articolo →
MONDO, pensieri e parole

La Lista dei migranti del nord Italia

24 Maggio 2021di Roberto Brumat Lascia un commento

Cassol, Menegà, Vicelli, Fantinel, Dalla Corte, Paniz, Visentini, Dorati, Colleoni, Danesi, Cuccato, Boldrini, Lazzarotto. Sono alcuni dei cognomi di 200 agricoltori veneti, lombardi e trentini, imbarcati sul vapore Ester che […]

Leggi l'articolo →
NOI E GLI ALTRI, pensieri e parole, STORIA

Virus due verità

4 aprile 2020di Roberto Brumat Lascia un commento

Il virus illumina i comportamenti   Covid19 ci sbatte davanti agli occhi due verità. Quella, drammatica, delle migliaia di infettati (1.189.000 a tutto il 4 aprile) e di morti (59.000) […]

Leggi l'articolo →
ATTUALITA', pensieri e parole

Disposizioni Presidenza Consiglio

9 marzo 2020di Roberto Brumat Lascia un commento

Italia a casa! Alle ore 21,40 di lunedì 9 marzo il premier Giuseppe Conte ha esteso a tutta Italia la massima allerta Coronavirus con le stesse disposizioni prima adottate per […]

Leggi l'articolo →
ATTUALITA', pensieri e parole

Global Virus

6 marzo 2020di Roberto Brumat Lascia un commento

Global virus colpisce tutti Esame Usa fino a 4000$ Come mai negli Stati Uniti, dove la popolazione è di 320 milioni di persone e di certo non si può dire […]

Leggi l'articolo →
ATTUALITA', pensieri e parole

Il papa in ferie ideò l’Inquisizione

13 marzo 2018di Roberto Brumat 2 commenti

Il papa in ferie ideò l’Inquisizione Fu papa Lucio III durante il Sinodo di Verona del novembre 1184 a presentare per la prima volta i tribunali anti eresie. Mentre era […]

Leggi l'articolo →
DOSSIER, pensieri e parole, STORIA

Barcellona considerazioni

2 ottobre 2017di Roberto Brumat 7 commenti

  E se rinascesse il Lombardoveneto?   Al netto della violenta reazione della polizia spagnola contro chi in Catalogna il primo ottobre ha voluto votare l’indipendenza (oltre 800 cittadini feriti […]

Leggi l'articolo →
ATTUALITA', pensieri e parole

Trivelle – referendum

14 marzo 2016di Roberto Brumat 4 commenti

Petrolio nero o petrolio verde?   Si sente spesso dire che la vera ricchezza dell’Italia, il suo petrolio, sta nelle bellezze artistiche, storiche e paesaggistiche: arte e ambiente. Ma il […]

Leggi l'articolo →
AMBIENTE, pensieri e parole

Movimento di popoli

31 agosto 2015di Roberto Brumat Lascia un commento

Istinto di sopravvivenza Se mi sveglio con la fame mi sposto dalla camera da letto, dove notoriamente non c’è cibo, e raggiungo la cucina. Se in città si scatena una […]

Leggi l'articolo →
DOSSIER, pensieri e parole, SOCIETA'

Erotismo agli albori del cinema

11 settembre 2014di Roberto Brumat Lascia un commento

Cinema scandaloso Il costume si trasforma e ciò che ieri scandalizzava oggi appare addirittura ridicolo; il senso del pudore poi cambia da Paese a Paese. Ne è un buon esempio il […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SOCIETA', SPETTACOLI

Di Mameli – Novaro, Fratelli d’Italia

20 marzo 2013di Roberto Brumat Lascia un commento

Di Mameli – Novaro, Fratelli d’Italia Se all’epoca fossero esistite la Siae e i tornei calcistici internazionali, Michele Novaro non sarebbe certo morto povero. Invece il genovese autore della musica […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, STORIA

Migrazioni regionali

9 dicembre 2012di Roberto Brumat Lascia un commento

Veneti verso il Südtirol, piacentini verso la Lombardia Oltre alle elezioni politiche per il rinnovo del Parlamento italiano, in febbraio in 48 Comuni della provincia di Piacenza e in 7 Comuni […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, POLITICA

Comuni virtuosi

4 dicembre 2012di Roberto Brumat 4 commenti

Il sindaco tuttofare Sommersi dalle tante storie di ordinario arraffamento che coinvolgono amministratori pubblici di Comuni, Province, Regioni, piace segnalare quella singolare di un sindaco virtuoso. Si chiama Giuseppe Remigio […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, POLITICA, SOCIETA'

Guerra atomica

9 ottobre 2012di Roberto Brumat Lascia un commento

Nucleare, chi si arma e chi non ha nemmeno l’esercito La Corea del Nord avrebbe la capacità di colpire gli Stati Uniti con i suoi missili nucleari e l’Iran sarebbe […]

Leggi l'articolo →
MONDO, pensieri e parole

Tutto passa, meno l’accisa

4 ottobre 2012di Roberto Brumat Lascia un commento

Accidenti che accise ! Per ogni litro di benzina o di gasolio paghiamo allo Stato le accise, ossia le imposte sulla fabbricazione e vendita di prodotti di consumo. Il termine […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SOCIETA'

Parata del 2 giugno

2 giugno 2012di Roberto Brumat Lascia un commento

2 giugno: chi festeggia ai Fori Imperiali e chi con i terremotati La parata militare del 2 giugno, con le sue polemiche, è archiviata. Un’ora soltanto (dalle 10 alle 11) […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, POLITICA

Lombardia svizzera?

1 aprile 2012di Roberto Brumat 1 Commento

Sò lumbard, diventi svisero Mentre una ventina di italiani raccoglie firme per la riannessione della Corsica (ritenuta terra sottrattaci dall’imperialismo francese), e ancor meno propongono che il Veneto ritorni all’Austria […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SOCIETA'

Poveri bambini italiani

17 novembre 2011di Roberto Brumat Lascia un commento

Poveri bambini italiani! Che brutto Paese Tempi duri per chi aveva in animo di comprare per il bebè questa carrozzina con scocca in legno, manico in pelle, pizzo, perle e […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SOCIETA'

Satellite in caduta libera

24 settembre 2011di Roberto Brumat Lascia un commento

    Il satellite è caduto altrove Cessato pericolo per l’Italia Ultimo aggiornamento della Protezione Civile alle ore 3,40 di sabato 24 settembre: cessato pericolo per l’Italia. Il satellite entrerà nell’atmosfera […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SCIENZE

Navigazione articolo

1 2 Successivo →
Roberto Brumat

Roberto Brumat

Collaboro con quotidiani e riviste nazionali - Uffici stampa - Testi per aziende – Documentari – Libri - Web - Biografie aziendali e familiari – Copywriter - Ricerche storiche. Ho pubblicato con Rizzoli "L'ultimo sonderkommando italiano" e con Mursia "Talidomide: il grande silenzio" HOBBY: scrivere saggi e racconti - fotografare. mail@robertobrumat.it

Visualizza Profilo Completo →

Categorie

  • AMBIENTE (68)
  • APPELLI (7)
  • ATTUALITA' (68)
  • Che fine ha fatto (1)
  • CINA viCINA (17)
  • CRONACA (20)
  • DOSSIER (37)
  • LA VOCE DEGLI ALTRI (6)
  • MONDO (248)
  • MUSEI (1)
  • NOI E GLI ALTRI (101)
  • pensieri e parole (1.043)
  • POLITICA (145)
  • SCIENZE (54)
  • SOCIETA' (169)
  • SPETTACOLI (46)
  • STORIA (123)
  • TURISMO (9)
  • VIDEO CURIOSI (6)

Articoli recenti

  • Raffaello, di cognome Santo
  • Squadra vincente non si cambia. Si suicida
  • Gratteri: legge ammazza condanne nel 50% dei processi
  • Fibrillazione. Il giornalismo non sa più parlare
  • La calligrafia di Dante
  • Dal letto dei potenti al plotone d’esecuzione
  • Le donne dei Mille, i veneti e Alexandre Dumas inviato di guerra
  • I cacciatori di difetti ucraini
  • Europei. Gli avi più recenti sono “turchi”, “russi” e “ucraini”
  • Putin alla parata: “Eravamo minacciati dalla Nato”
  • Il disoccupato che uccise l’imperatrice Sissi con una lima
  • Terrorismo mediatico
  • Assedio. Bara d’acciaio di 11 kmq
  • Ucraina. Immedesimarsi non è da tutti
  • La resistenza su cui si abbatte la ferocia del presidente Putin è eroica

articoli più cliccati

  • Geografia degli imperatori romani
  • I torturatori fascisti
  • Erotismo agli albori del cinema
  • 6 italiani con Custer
  • L'ultima intervista al duce
  • I padri costituenti e...
  • Leonardo esportato su Marte
  • Poliziotti italiani d'America
  • Il passo dell'oca
  • La ragazza virtuosa

VISITATORI

  • 823.592 da settembre 2006

I tuoi siti preferiti

  • Adolfo Valente foto
  • Alberto Buzzanca foto
  • Amnesty International
  • Arte
  • Emergency
  • Film che fa capire…
  • Giallo. Mio ebook
  • L'ultimo Sonderkommando italiano
  • L'ultimo sonderkommando italiano (mio ebook)
  • Libera, contro le mafie
  • Musei curiosi d'Italia (mio ebook)
  • Satira
  • Servizio Antibufale
  • Talidomide: il grande silenzio (mio libro)
  • Video curiosi miei

Meta

  • Registrati
  • Accedi
Blog su WordPress.com.
ROBERTO BRUMAT
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • ROBERTO BRUMAT
    • Segui assieme ad altri 239 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ROBERTO BRUMAT
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...