ROBERTO BRUMAT

giornalista free lance

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • CHI SONO
  • AMBIENTE
  • APPELLI
  • ARTE CURIOSA
  • ATTUALITA’
  • Che belle parole
  • Che fine ha fatto
  • CINA viCINA
  • CRONACA
  • CULTURA
  • CURIO SITI
  • DIMMI CON CHI VAI
  • DOSSIER
  • FOTO SIMBOLO
  • HO INTERVISTATO
  • I MIEI LIBRI
  • LA VOCE DEGLI ALTRI
  • L’ESPERIENZA INSEGNI
  • MI HANNO DETTO…
  • MONDO
  • MUSICA E VIDEO
  • NOI E GLI ALTRI
  • OCCHIO ALLA PUBBLICITA’ !
  • ONOREVOLI CONDANNE
  • pensieri e parole
  • POLITICA
  • POSSIBILE ?
  • RACCONTI BREVI (1979-2012)
  • SACCHEGGIO
  • SCIENZA & C
  • SCIENZE
  • Segnalazioni
  • SELEZIONE
  • SOCIETA’
  • SOSIA NELL’ARTE
  • SPETTACOLI
  • STORIA
  • TURISMO
  • UN MONDO MIGLIORE
  • VIDEO CURIOSI
  • Video Storia
  • VIGNETTE
  • Voci dal tempo
  • VUOL DIRE…

Archivi tag: San Pietroburgo

Nata al termine dell’assedio nazista, protesta per l’assedio russo. E la portano via.

3 marzo 2022di Roberto Brumat Lascia un commento

E’ da San Pietroburgo che arriva un’immagine forte e simbolica della volontà di tanti russi di isolare Vladimir Putin, monarca assoluto senza più corona. E’ il video messo in rete […]

Leggi l'articolo →
NOI E GLI ALTRI, pensieri e parole

Kiev colpisce aeroporto russo

25 febbraio 2022di Roberto Brumat Lascia un commento

Kiev bombardata nella notte e prima incursione ucraina in territorio russo con l’attacco della base aeronautica militare di Millerovo nord di Rostov con droni e missili tattici. Intanto forze speciali […]

Leggi l'articolo →
MONDO, pensieri e parole

Le diversità. Una ricchezza

22 luglio 2021di Roberto Brumat Lascia un commento

Ricordo lo stupore provato la prima volta che raggiunsi Parigi in aereo. All’atterraggio. Non l’aeroporto, mi colpirono le case prima di arrivarci. Decine di villette tutte uguali rendevano lo scenario […]

Leggi l'articolo →
NOI E GLI ALTRI, pensieri e parole

Interviste russe

13 luglio 2019di Roberto Brumat 1 Commento

  Savoini, non proprio uno sconosciuto   Cercando in rete immagini di Gianluca Savoini (il protagonista dello scandalo internazionale di questi giorni da cui il ministro dell’Interno italiano sembra volersi […]

Leggi l'articolo →
MONDO, pensieri e parole

Virus resuscitato

9 aprile 2014di Roberto Brumat Lascia un commento

Virus gigante rivive dopo 32.000 anni E’ piuttosto bruttino (nella media del suo genere) ma batte tutti i record con i suoi 1,5 micron di lunghezza e 0,5 di diametro. […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SCIENZE

L’italiana della Potëmkin

1 agosto 2011di Roberto Brumat Lascia un commento

Da Salerno alla Corazzata Potëmkin Pochi lo sanno, ma per la scena più celebre del capolavoro del cinema russo – La corazzata Potëmkin– quella della carrozzina che scende da sola […]

Leggi l'articolo →
pensieri e parole, SPETTACOLI

Energie alternative

26 aprile 2009di Roberto Brumat Lascia un commento

Un’isola dove prendere il sole non significa abbronzarsi Perché affannarsi per il ritorno al nucleare in Italia? Invece delle scorie radioattive da smaltire e del rischio di incidenti (vedi elenco […]

Leggi l'articolo →
AMBIENTE, pensieri e parole

Navigazione articolo

Roberto Brumat

Roberto Brumat

Collaboro con quotidiani e riviste nazionali - Uffici stampa - Testi per aziende – Documentari – Libri - Web - Biografie aziendali e familiari – Copywriter - Ricerche storiche. Ho pubblicato con Rizzoli "L'ultimo sonderkommando italiano" e con Mursia "Talidomide: il grande silenzio" HOBBY: scrivere saggi e racconti - fotografare. mail@robertobrumat.it

Visualizza Profilo Completo →

Categorie

  • AMBIENTE (68)
  • APPELLI (7)
  • ATTUALITA' (66)
  • Che fine ha fatto (1)
  • CINA viCINA (17)
  • CRONACA (20)
  • DOSSIER (37)
  • LA VOCE DEGLI ALTRI (6)
  • MONDO (248)
  • MUSEI (1)
  • NOI E GLI ALTRI (99)
  • pensieri e parole (1.034)
  • POLITICA (145)
  • SCIENZE (53)
  • SOCIETA' (168)
  • SPETTACOLI (46)
  • STORIA (118)
  • TURISMO (9)
  • VIDEO CURIOSI (6)

Articoli recenti

  • Putin alla parata: “Eravamo minacciati dalla Nato”
  • Il disoccupato che uccise l’imperatrice Sissi con una lima
  • Terrorismo mediatico
  • Assedio. Bara d’acciaio di 11 kmq
  • Ucraina. Immedesimarsi non è da tutti
  • La resistenza su cui si abbatte la ferocia del presidente Putin è eroica
  • Chi boicotta e chi no
  • Padova del ‘300 come l’Ucraina
  • Va pensiero in strada a Odessa
  • La colonna sonora del dolore ucraino
  • Sì però…
  • Musica salvezza dell’anima
  • I vantaggi di Putin
  • Chi di t-shirt ferisce di t-shirt perisce
  • La Russia è un’isola

articoli più cliccati

  • Il passo dell'oca
  • I padri costituenti e...
  • Il disoccupato che uccise l’imperatrice Sissi con una lima
  • Non è Pavarotti, ma...
  • Vescovi e papi sposati
  • Nudi in aeroporto e in città
  • Mormon sexy
  • Dittatori duraturi
  • Spazio-tempo terrestre
  • I torturatori fascisti

VISITATORI

  • 818.929 da settembre 2006

I tuoi siti preferiti

  • Adolfo Valente foto
  • Alberto Buzzanca foto
  • Amnesty International
  • Arte
  • Emergency
  • Film che fa capire…
  • Giallo. Mio ebook
  • L'ultimo Sonderkommando italiano
  • L'ultimo sonderkommando italiano (mio ebook)
  • Libera, contro le mafie
  • Musei curiosi d'Italia (mio ebook)
  • Satira
  • Servizio Antibufale
  • Talidomide: il grande silenzio (mio libro)
  • Video curiosi miei

Meta

  • Registrati
  • Accedi
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • ROBERTO BRUMAT
    • Segui assieme ad altri 234 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ROBERTO BRUMAT
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...