GLI STIPENDI DEGLI STATALI D’ORO anno 2006
Giancarlo Cimoli (225.000 euro al mese)
Quand’era amministratore delegato e presidente di Alitalia, guadagnava 2 milioni 700 mila euro all’anno
a cui va aggiunta la liquidazione ottenuta dalle Ferrovie (circa 6,7 milioni di euro).
Nel 2006 ha guadagnato 2 milioni e 786.000 euro. Da solo cioè ha intascato quanto 210 dipendenti a contratto standard !
Elio Catania (208.000 euro al mese)
Ex presidente e amministratore delegato di Fs, guadagna 2,5 milioni di euro all’anno. Pare sia stato liquidato con una buonuscita di quasi 7 milioni di euro, nonostante le Fs abbiano dichiarato perdite per il 2006 pari a 1,3 miliardi di euro. (nel 2003 Fs contava un utile di 31 milioni di euro).
Massimo Sarni (108.000 euro al mese)
Amministratore delegato Poste Italiane, guadagna 1milione 296.000 euro all’anno.
Vittorio Grilli (42.500 euro al mese)
Ex Ragionerie Generale dello Stato, oggi Direttore Generale del Tesoro oltre che presidente dell’Istituto Italiano di Tecnologia, guadagna 511 mila euro all’anno.
Mario Draghi (37.500 euro al mese)
Governatore della Banca d’Italia, guadagnava 450 mila euro l’anno come Direttore generale del Tesoro.
Corrado Calabrò (36.600 euro al mese)
Presidente dell’Authority delle Telecomunicazioni, guadagna 440 mila euro l’anno.
Vittorio Crecco (22.500 euro al mese)
Direttore generale dell’INPS, dichiara 270 mila euro l’anno.
Franco Verdi (18.190 euro al mese)
Senatore della Repubblica guadagna 218.000 euro all’anno.
Antonio Bianchi (14.500 euro al mese)
Deputato della Repubblica guadagna 174.000 euro all’anno.
E poi c’è….
Mario Rossi (1.350 euro al mese)
Professore di liceo guadagna 16.200 euro all’anno.
Con lo stipendio di un mese possono comprare…
Il presidente di Alitalia
Due alberi, 19 metri, anno 1995 (225.000 euro)
L’amministratore delegato di FS
Pasticceria a Roma, 70 mq (200.000 euro)
L’amministratore delegato di Poste italiane
Maserati gransport 4244 cil. (107.750 euro)
Il Ragioniere Generale dello Stato
Appartamento 90 mq a Baiardo (42.500 euro)
Il Direttore Generale del Tesoro
Chrysler Voyager 2.5 leather (37.000 euro)
Il presidente dell’Authority delle Telecomunicazioni
Motorhome Laika 200i 2.8 TD anno 2006 (35.000 euro)
Il presidente dell’INPS
Impianto fotovoltaico da 3 kW (22.500 euro)
Il senatore
Seat Altea 1.600 (18.000 euro)
Il deputato
Fiat Grande Punto 1.4 5 porte (14.500 euro)
Il professore
Una settimana a Rio de Janeiro (1.350 euro)
quelli sono i soliti esempi che si tirano fuori per far scalpore…. pensiamo anche ai dipendenti di ogni Palazzo, da Montecitorio a Palazzo Chigi fino a Quirinale, dipendenti che non hanno mai meno di diecimila Euro al mese di stipendio, qualsiasi mansione abbiano. Pensiamo allo spreco milionario del Quirinale che, viste le dimensioni, potrebbe agevolmente contenere anche Parlamento e Governo. Chiediamoci chi sono e a che cosa servono 119 dirigenti apicali della Presidenza del Consiglio o i 240 degli altri Ministeri (stipendio oltre 200.000) senza contare i 400 dirigenti apicali di Regioni Province e Comuni (stipendio attorno ai 150.000) o i 1326 dirigenti apicali delle Forze Armate (oltre 100.000) che riescono ad avere anche 5161 Dirigenti minori (meno di 80.000 annui) su un totale di nemmeno 70.000 dipendenti “non dirigenti” ; come dire che ogni alto ufficiale dispone di una truppa di ben dieci fra sottuficiali e militari semplici………..poi ci lamentiamo???? altro che ridurre gli F15….. cominciamo da ogni militare non operativo, pre-pensioniamo gli alti ufficiali dai sessant’anni in avanti, riduciamo le Forze Armate e rafforziamo invece le Forze dell’Ordine. e potremmo andare avanti per pagine su pagine.
Pingback: Case sugli alberi Italia | treetopbuilder·
Ce li meritiamo sì… Visto che in qualche modo consentiamo che il potere (di qualunque colore politico) faccia quel che vuole, senza criticare mai
…e io posso pagare due rate del mutuo :(
A volte mi vien da pensare che in certi casi ce li meritiamo pure questi quà…
…e io posso pagare due rate del mutuo :(
A volte mi vien da pensare che qualche volta ce li meritiamo questi quà…